Post

AUTOMEDICA, PD CONTRARIO ALLO SPOSTAMENTO. BALZANELLI: "DECISIONE TECNICA".

Immagine
118 di Ginosa. Un soccorso in via Roma QUOTIDIANO DI PUGLIA 16 APRILE 2014 di Nicola NATALE Automedica della asl spostata da Ginosa a Marina di Ginosa.  Gli ingredienti per riproporre la vecchia polemica tra comune madre e frazione ci sono tutti, del resto il conflitto non si è mai sopito.  A innescare i malumori ci aveva pensato già qualche ben informato due settimane fa, fino a che il presunto disservizio ha preso le forme di un’ennesima sollecitazione al prefetto di Taranto da parte del pd ginosino.  Non di quello marinese che invece con Enzo Giannico difende la scelta del servizio emergenza territoriale meglio noto come 118.  Il pd ginosino guidato da Giuseppe Punzi (29 anni) lamenta di non conoscere le motivazioni di detto cambio e chiede al prefetto di “ provvedere con tempestivo intervento al ripristino del servizio nella sede originariamente assegnatagli ”. Secondo il partito democratico ginosino questa decisione sarebbe priva di fon...

CASTELLANETA MARINA TRENTA METRI DI SPIAGGIA EROSI, SI SOSPETTA LO SBANCAMENTO.

Immagine
La spiaggia di Castellaneta marina come appariva sabato 12 aprile 2014 (fonte vivicastellaneta) QUOTIDIANO DI PUGLIA Il tema delle erosioni colpisce anche in periodo pasquale.  Se ne sono accorti a Castellaneta marina quando, sabato scorso, hanno scoperto trenta metri di spiaggia che hanno cambiato aspetto.  Le mareggiate della settimana precedente hanno creato un dislivello di circa un metro in trenta metri di spiaggia, dislivello che forse con l’azione dei venti e della gravità andrà man mano appianandosi e ridonerà alla costa castellanetana l’aspetto uniforme e piano di sempre, senza dislivelli pur minimi come quello presentatosi.  Il dislivello creatosi ancora netto e non eroso si è determinato in una parte di spiaggia non data in concessione e ciò ha alimentato i sospetti.  Castellaneta marina le tracce rinvenute (fonte vivicastellaneta) Le tracce di grossi pneumatici tipiche di un trattore hanno poi alimentato le ipotesi di sbancame...

GARKO FA RIVIVERE IL MITO DI VALENTINO. A Castellaneta riceve le chiavi della città.

Immagine
Gabriel Garko (foto gianni narraccio)  QUOTIDIANO DI PUGLIA 13 APRILE 2014 di Nicola NATALE Gabriel Garko ha fatto un ingresso da divo a Castellaneta.  Ad aspettarlo almeno trecento persone assiepate e trattenute dalle transenne. Transenne rivelatesi completamente inutili a trattenere una piccola folla urlante soprattutto femminile. Che un po’ giocava a fingere entusiasmo, un po’ aveva veramente voglia di vedere dal vivo l’attore ora quarantenne che già a diciassette anni si permise di rifiutare il titolo di mister Italia in “ favore dell’inizio della sua carriera ”.  L'esaltazione della piccola folla mentre l'attore Gabriel Garko si affaccia al balcone della casa in cui abitò Rodolfo Gugliemi in arte "Valentino" Lo spettacolo in un certo senso l’hanno assicurato loro, i fans in visibilio all’arrivo in macchina scoperta d’epoca, di Gabriel, all’anagrafe Dario Gabriel Oliviero nato a Torino e cresciuto a Settimo Torinese. Dopo una prevedibil...

QUATTRO GRANDI NOVITA’ PER LA PASSIO DEL QUARANTENNALE.

Immagine
Ginosa - La cattura di Giovanni Battista nell'ultima rappresentazione della Passio Christi. QUOTIDIANO DI PUGLIA 11 APRILE 2014 di Nicola NATALE La Passio del quarantennale sarà diversa da quelle svolte finora.  Le quattro principali novità sono state presentate ieri pomeriggio a Ginosa in sala consiliare. Giocoforza cambia il luogo essendo la gravina di casale irraggiungibile e parzialmente interdetta per via del crollo del 21 gennaio scorso in via matrice.  La passio christi si svolgerà quest’anno sempre nei due sabati antecedenti le Palme e la Pasqua (12 e 19 aprile sera) nel piazzale antistante il cimitero al termine di via della Pace  affacciato sul tratto terminale della gravina.  Per la prima volta inoltre la Passio sbarca a Matera con una sfilata che martedì prossimo 15 aprile partirà in serata da palazzo Lanfranchi e si concluderà nella piazza centrale (vittorio veneto). Sfilata che sarà preceduta da una proiezione del restaurato ...

PROVE DI DISGELO TRA SINDACO E COMITATO. MA POSIZIONI LONTANE E PROBLEMA IRRISOLTO.

Immagine
Ginosa - l'assemblea del comitato residenti del centro storico. Una ventina di famiglia non possono per ordinanza comunale rientrare nelle loro abitazioni. QUOTIDIANO DI PUGLIA 10 APRILE 2014 di Nicola NATALE Crollo di via Matrice: siamo fermi ai solleciti e non ci sono ancora relazioni tecniche.  L’incontro di martedì scorso promosso dal comitato dei residenti del centro storico sarebbe stato una bella pagina di democrazia se il tema non fosse così urgente.  Per due ordini di motivi: una ventina di famiglie non possono rientrare nei loro appartamenti e la parte più interessante del centro storico è ancora interdetta.  Il prefetto di Taranto non c’era, ma il sindaco Vito De Palma accompagnato da alcuni membri della maggioranza sì, anche se poi l’incontro ha lasciato tutti sulle proprie posizioni.  Con il primo cittadino fermo sulla necessità   di intervenire quanto prima con 300mila euro di fondi comunali per consolidare il pendio sot...

ALLUVIONI E CROLLI, FORZA ITALIA: NON PASSERELLE, MA FONDI PER RIPARTIRE.

Immagine
forza italia di Ginosa e Marina di Ginosa di Nicola NATALE A stretto giro la risposta di forza italia al pd sulle strade comunali.  Il coordinamento cittadino innanzitutto chiarisce che “ è stato il sindaco De Palma a proporre l’utilizzo del piano di sviluppo rurale all’assessore regionale all’agricoltura Fabrizio Nardoni per il rifacimento delle strade comunali ”.  Per f.i. il rallentamento del rifacimento delle strade minori rovinate dalle alluvioni è dovuto solo alla lunga trattativa fatta con Palagianello.  Il comune, distante una trentina di chilometri da Ginosa, era stato escluso per via della classificazione della sua agricoltura. Burocraticamente diversa da quelle degli altri comuni, ma a prima evidenza abbastanza simile.  Per questo il sindaco Michele Labalestra aveva minacciato di ricorrere al tar contro il bando emesso dalla regione Puglia per finanziare il rifacimento delle strade comunali con i fondi europei dell’azione 125 d...

IL PD AL SINDACO: "QUANTA FRETTA SUL PONTE IN COSTRUZIONE, E LE STRADE COMUNALI"?

Immagine
Ginosa: la conferenza del pd di martedì 8 aprile sul ponte in ricostruzione sulla ex s.s.580 QUOTIDIANO DI PUGLIA 9 APRILE 2014  di Nicola NATALE Nel gioco delle parti ora c’è il pd di Ginosa sul costruendo ponte sulla ex strada statale 580.  Ieri infatti sia segretario Giuseppe Punzi che due dei tre consiglieri comunali (Felice Bitetti ed Enzo Giannico) hanno indetto una conferenza per stigmatizzare il comportamento del sindaco Vito De Palma e dell’amministrazione in merito alle tante emergenze post alluvioni, soprattutto quelle delle undici strade rurali ancora da risistemare.  Sostanzialmente lo hanno accusato di fare “ propaganda sulle responsabilità altrui e di inconcludenza e incapacità sulle proprie ”.  Quotidiano di Puglia L’amministrazione di centrodestra aveva infatti a suo tempo indetto una conferenza di protesta sul ponte il 25 gennaio scorso per sollecitare l’assegnazione dell’opera da parte della provincia. Persino “striscia...