Post

LATERZA IL SINDACO LOPANE: “FORSE UN RIMPASTO IN GIUNTA”

Immagine
di Nicola NATALE Gianfranco Lopane, sindaco di Laterza dal Maggio 2011 Pare che il sindaco Gianfranco Lopane abbia impaginato e redatto di suo pugno molte delle pagine del rendiconto amministrativo.  Ma la notizia più forte la butta giù tra le righe: “ é possibile una rimodulazione delle competenze in giunta ”. In altre parole un rimpasto, “ ma non perché la maggioranza non sia salda” precisa.  A due anni dalla sua elezione, innanzitutto il primo cittadino di Laterza ci tiene a dire che “ sono stati mesi complessi vissuti tra tagli che hanno massacrato gli enti locali ”.  Nonostante ciò l’indebitamento del comune laertino è passato da 15,36 milioni di euro del 2007 (punta massima) ai 12,6 del 2012.  Il sindaco sciorina gli oltre 20 interventi in cantiere  da realizzare “f inanziati per 7 milioni di euro senza indebitare ulteriormente il nostro comune ” grazie alla “ progettualità ”. Cioè al fatto di partecipare ai bandi con prog...

MARINA DI GINOSA UTILI RECORD NEL 2012 ALLA LOCALE BCC

Immagine
di Nicola NATALE La Bcc di Marina di Ginosa - sede centrale La Banca di Credito Cooperativo di Marina di Ginosa triplica gli utili.  In controtendenza rispetto ad una crisi che investe ogni comparto produttivo.  La Bcc jonica chiude l'esercizio 2012 con un utile netto di 1.306.155 euro. Il risultato appare ancora più significativo se si raffrontano i dati del 2011, in cui l’utile netto si attestava intorno a  452mila euro.    Francesco D'Alconzo, attuale presidente del Credito Cooperativo di Marina di Ginosa. Il trend positivo si registra " sia nell'attività di intermediazione bancaria tradizionale che nel settore dei servizi ". Sulla crescita, come rilevano a più voci i dirigenti della Bcc, ha sicuramente influito la consapevolezza che gli investimenti effettuati da famiglie, imprese, e operatori privati siano per la maggior parte reinvestiti sul territorio.  La ricaduta positiva, che si attesta su un +180% rispetto all'ann...

GINOSA E MARINA DI GINOSA ARRIVA LA TASSA DI SOGGIORNO (E I RUSSI)

Immagine
QUOTIDIANO DI PUGLIA 18 MAGGIO 2013 di Nicola NATALE Ginosa Il consiglio comunale del 13 Maggio scorso E’ passata quasi sotto silenzio l’istituzione dell’imposta di soggiorno a Ginosa e Marina di Ginosa.  Il contributo dovrebbe aggirarsi intorno a poco più di due euro al giorno laddove il d.legislativon°23/2011 prevede chi si possa arrivare fino ad un massimo di cinque. L’importo lo stabilirà la giunta guidata dal sindaco Vito De Palma (pdl) nei prossimi giorni dando piena attuazione all’iniziativa portata avanti congiuntamente dal consigliere Giacomo Cassano e dall’assessore Leonardo Galante.  L’imposta sarà raccolta attraverso l’accesso ad un portale fornito gratuitamente ai gestori di strutture ricettive ma per cui il Comune pagherà un canone.  Giacomo Cassano, cons.com. delegato al marketing Sul punto Quotidiano ha sentito il consigliere Cassano che imputa soprattutto al minor trasferimento di risorse statali la decisione: “ abb...

GINOSA POLPETTA CON CHIODI, ATTO CRIMINALE CONTRO I CANI

Immagine
QUOTIDIANO DI PUGLIA 17 MAGGIO 2013 di Nicola NATALE La polpetta "farcita" con chiodi destinata ai cani ritrovata in Via Morandi Fare una bella polpetta, friggerla e metterci dentro tanti chiodi. E lasciarla nei pressi dell’asilo di Via Morandi. Chiunque sia stato l’autore dovrebbe vergognarsi.  A ritrovarla è stato Michele Prencipe, un ragazzo di Ginosa che passeggiava col suo trovatello. Il suo cane, un cucciolo di solo un mese, attratto dall’odore, si è fiondato sopra.   Per fortuna il suo padrone è stato vigile. La polpetta è stata poi presa, fotografata e postata su facebook dando la stura a tutta una serie di imprecazioni violente verso chi l'ha "confezionata". Le persone che ne hanno denunciato il ritrovamento non sono animaliste, è da escludere un gesto teso a creare il “caso”.  Purtroppo non è la prima volta che qualcuno tenta di risolvere in maniera spiccia il problema randagismo. Ma la variazione sul tema della polpetta ...

LATERZA LO SCRITTORE GUNGUI PRESENTA IL SUO “INFERNO”

Immagine
QUOTIDIANO DI PUGLIA 16 MAGGIO 2013 di Nicola NATALE Laterza la conferenza con Patrizia Punzi, Francesco Gangui e Don Oronzo Marraffa La provincia di Taranto rifiorisce, per il momento solo culturalmente.  Dovunque sono mostre, presentazioni, spettacoli.  Laterza non fa eccezione ed anzi presenta nel contesto un’offerta culturale originale, spesso realizzata con pochissimi mezzi da parte delle tante associazioni culturali.  Martedì scorso 14 Maggio, con uno di quelli intrecci cui Laterza ci ha abituato, era presente Francesco Gungui, uno scrittore a tutto tondo, nato a Milano nel 1980 e già alla sua nona opera. Il suo ultimo libro “Inferno” edito da fabbri si presta senza dubbio al tema scelto dall’associazione Laterza2020: “inventare il futuro per capire il presente”.  Patrizia Punzi che ne ha curato la discussione e Don Oronzo Marraffa hanno stimolato autore e pubblico a illustrare le proprie visioni, utilizzando come spunti brevissime l...

MARINA DI GINOSA ARRIVA LA QUINDICESIMA BANDIERA BLU

Immagine
QUOTIDIANO DI PUGLIA 15 MAGGIO 2013 di Nicola NATALE Marina di Ginosa La spiaggia ed il suo mare conquistano la 15^ Bandiera Blu della Fee Il mare e la spiaggia di Marina di Ginosa, bandiera blu per la quindicesima volta. L’unica località in provincia di Taranto e una delle 10 della Puglia.  Non resta che metterci delle web-cam, magari per dargli un’occhiata se si è lontani e programmare il prossimo soggiorno, del resto il mare ha il suo fascino anche d’inverno.  I delfini avvistati nel 2010 nel Golfo di Taranto Senza dimenticare la possibilità di avvistare la numerosa colonia di delfini presenti come testimoniato dalla Jonian Dolphin Conservation. Su quel tratto di costa dalla sabbia dorata, a grana fine, lungo più di 5 chilometri dove non c’è un sasso e le acque sono basse per molti metri dalla battigia ad esatta misura di bambino, le attenzioni dell’amministrazione comunale si moltiplicano: la bandiera blu è sinonimo di turismo che premia l...

GINOSA L'OK DEL CONSIGLIO ALLE SPESE DEL 2012. Allarme di Bitetti sul sottovia di Marina di Ginosa

Immagine
di Nicola NATALE Ginosa - La fermata dei lavoratori Tbm dopo la partenza del primo telaio Il caso tbm irrompe in Consiglio comunale. Alcuni lavoratori dell’altra fabbrica tessile ginosina in “crisi” hanno chiesto ai 16 consiglieri di impedire la dismissione dei telai.  Due ore dopo, maggioranza ed opposizione hanno approvato all’unanimità l’indizione di un consiglio monotematico aperto alle organizzazioni sindacali da tenere dopo la riunione prevista il 16 Maggio a Bari con la task force per l’occupazione.  L’obiettivo  è salvare i 70 lavoratori la cui cassa integrazione in deroga scade a novembre prossimo, coinvolgendo non solo la regione Puglia e il ministero dello sviluppo economico , ma anche i parlamentari della provincia di Taranto . Ottenuto il documento gli operai della tbm sono andati via e si è passati all’approvazione del rendiconto di gestione per l’anno 2012.  Ginosa - Il Consiglio Comunale nella seduta del 13 Maggio 2013 La ...