MARINA DI GINOSA UTILI RECORD NEL 2012 ALLA LOCALE BCC
di Nicola NATALE
![]() |
La Bcc di Marina di Ginosa - sede centrale |
La Banca di
Credito Cooperativo di Marina di Ginosa triplica gli utili.
In controtendenza
rispetto ad una crisi che investe ogni comparto produttivo.
La Bcc jonica
chiude l'esercizio 2012 con un utile netto di 1.306.155 euro. Il risultato
appare ancora più significativo se si raffrontano i dati del 2011, in cui
l’utile netto si attestava intorno a 452mila euro.
![]() |
Francesco D'Alconzo, attuale presidente del Credito Cooperativo di Marina di Ginosa. |
Il trend positivo si registra "sia nell'attività di
intermediazione bancaria tradizionale che nel settore dei servizi". Sulla
crescita, come rilevano a più voci i dirigenti della Bcc, ha sicuramente
influito la consapevolezza che gli investimenti effettuati da famiglie,
imprese, e operatori privati siano per la maggior parte reinvestiti sul
territorio.
La ricaduta positiva, che si attesta su un +180% rispetto all'anno
scorso, è dovuta soprattutto al potenziamento della tradizionale attività
creditizia della Bcc, cui non è certamente estranea l'ottima performance della
filiale di Castellaneta.
La nuova sede, che vede ampliare le propria clientela,
anche a seguito del trasferimento nel comune madre, ha coinciso con interventi diretti soprattutto alle realtà imprenditoriali,
associative e culturali del territorio.
![]() |
Antonio Gallitelli, direttore generale Bcc Marina di Ginosa |
La Bcc inoltre, secondo statuto, ha svolto un'intensa attività di promozione culturale e sportiva, incentivando una diversificata serie di iniziative di interesse pubblico, sponsorizzando eventi e manifestazioni che fanno parte del tessuto sociale del territorio.
“Alla base di tutto
- come rileva il direttore
generale dottor Antonio Gallitelli - c’è un intenso lavoro di squadra che nella
strategia di medio e lungo periodo ci permette di neutralizzare e comprimere i
molti fattori di rischio, guardando soprattutto alla sicurezza e alla mobilità
degli investimenti”.
Commenti
Posta un commento