LUTTO CITTADINO, NEL RICORDO DI ROSARIA, ANNA E THOMAS.
![]() |
GINOSA - Parrocchia di San Martino Vescovo. Saranno celebrati qui i funerali per le tre vittime dell'incidente del 21 marzo 2018 avvenuto a Laterza. |
Oggi è il giorno del dolore e della riflessione per Ginosa.
Ci
sarà un’unica messa funebre per Rosaria Parisi (58), Anna Gallitelli (24) e Tommaso
Piccolo(4).
Sono le tre vittime del tragico incidente stradale che ha distrutto
le loro vite mentre viaggiavano a bordo dell’auto di Tommaso Gallitelli (62) tutt’ora
ricoverato al Santissima Annunziata.
La
Ford Focus, verosimilmente condotta da Gallitelli, per cause e responsabilità ancora
da precisare, ha impattato con un’autocisterna adibita al trasporto del latte,
poi rovesciatasi su un fianco.
I funerali si terranno oggi alle 15:00 nella
parrocchia di San Martino Vescovo a Ginosa, non molto distante dalla via in cui
la famiglia Gallitelli abitava.
Tuttavia i feretri saranno presenti fin dalle
12 in Chiesa per consentire l’ultimo omaggio.
Un lutto profondo a cui non si è
sottratta l’intera cittadinanza che per tutta la giornata di mercoledì, appena
saputo dell’incidente, si è chiesta chi fossero le vittime dell’incidente,
senza averne conferma ufficiale.
Per questo è stato lo stesso sindaco di Ginosa
Vito Parisi a decretare il lutto cittadino, non appena gli adempimenti di rito
sono stati espletati.
“Ci sono momenti” ha scritto il primo cittadino “in cui
andare avanti diventa molto difficile, tutto sembra privo di senso”.
Tuttavia
ha proseguito “vorrei che tutti i tutti i cittadini si stringano attorno ai
familiari delle vittime non solo in questo momento di cordoglio, non solo come
gesto di rispetto, ma anche come segno di unità, a dimostrazione che siamo un’unica
grande famiglia che nei momenti difficili si fa forza aiutandoci l'un l'altro”.
Un pensiero che ha poi tradotto in un atto ufficiale di decretazione del lutto
cittadino.
Un lutto che parte dalla “profonda commozione suscitata” e dalla
convinzione di interpretare il “comune sentimento della popolazione ginosina”.
Per
questo a Ginosa gli uffici pubblici chiuderanno anticipatamente alle 12, le
bandiere dei luoghi pubblici saranno fissate a mezz’asta e già nel Consiglio
Comunale tenutosi ieri si è osservato un minuto di silenzio.
Le attività
commerciali sono state invitate anche, come è da tempo consuetudine, ad “abbassare
le saracinesche” durante il passaggio del corteo funebre, mentre una
rappresentanza dell’amministrazione parteciperà alle esequie.
Ieri un’amica e
vicina di casa di Anna Gallitelli ha voluto rendergli omaggio con un “post”
delicato e commosso. “Volevo rimanere in religioso silenzio ma Rosaria, Anna e
Thomas meritano di essere conosciuti, anche attraverso la mia testimonianza” ha scritto Anna Capalbo.
“Con discrezione e delicatezza
reciproca ci raccontavamo gli eventi belli della nostra vita, la signora
Rosaria si fidava di me e mi ha aperto il suo cuore fatto di tanta sofferenza
ma anche di gioia quotidiana contagiosa”.
Commenti
Posta un commento