79 APPUNTAMENTI. UN RECORD LATERZA ESTATE 2017.
QUOTIDIANO DI PUGLIA 8 luglio 2017
di Nicola NATALE
A presentarlo mercoledì scorso
il sindaco di Laterza Gianfranco Lopane ed il consigliere comunale Rocco D’Anzi.
Tra il pubblico anche Santino Spinelli cittadino onorario di Laterza che
ritornerà il 20 agosto con il suo Alexian Group per “Un viaggio nella musica
rom”.
![]() |
LATERZA Corte interna del Palazzo Marchesale- Presentazione di Laterzaestate 2017 Da sx Santino Spinelli, Gianfranco Lopane, Rocco D'Anzi. |
![]() |
LATERZA - Il cartellone allestito dall'amministrazione comunale e dalle associazioni locali per Laterza estate 2017 |
Il Comune di Laterza ha impegnato circa 85 mila
euro, una cifra che impegna solo “l’uno, uno e mezzo per cento del bilancio comunale
per una stagione estiva che porta il segno della collaborazione fattiva della
Consulta delle associazioni presieduta da Davide Marchionna”.
Per D’Anzi
l’obiettivo “è lasciare il segno, caratterizzarsi come territorio, pur
ospitando tanta laertinità, con alcuni giovani artisti locali che si affacciano
per la prima volta”. Nella corposa rassegna è stato confermato per intero il
blocco di “Sipario a Corte” con le compagnie teatrali animate da Anna Carbotti,
Chiara Perrone e Alda Russo.
Incursione anche dell’Arci Il ponte di Ginosa con
una commedia dialettale liberamente tratta da “Il morto sta bene in salute” di
Gaetano di Maio (1975).
Naturalmente c’è posto per la musica, di tutti i generi
e in diverse zone della cittadina.
Tra i tanti eventi musicali si spazia dalle
esecuzioni del maestro Franco Guida a Mario Rosini, passando per Alessandro
Quarta 5et fino al N’Grave electro-mechanic festival e Teresa De Carvalho, solo
per citarne alcuni.
Non manca il
cinema con il mantenimento della rassegna Pellicola d'autore all’interno della
corte del palazzo marchesale.
Già archiviata la cena in bianco del 5 luglio
scorso si dà uno sguardo anche al tema dell'immigrazione il 24 luglio con “Out of Africa” presso il
parco Giovanni Paolo II.
![]() |
LATERZA Il parco Giovanni Paolo II sulla via per Castellaneta. |
Incancellabile poi uno dei momenti identitari per Laterza, la sagra
dell'arrosto del 6 agosto (pazienza per i vegani).
Tanti gli eventi dedicati
ai bambini tra cui Nati per Leggere, Masserie Aperte e Biblioteca va in città.
Poi il cabaret che concentra il meglio il 22 luglio con il Festival omonimo. Cabaret
compensato dai tanti eventi culturali come il convegno del 12 agosto su “Salva la tua lingua locale”.
Tra gli eventi di maggiore attrazione senza dubbio il concerto di Roy Paci e
Aretuska il 3 agosto seguito da quello della Banda Osiris il 7 agosto
all’interno di Carsica, il festival che raccoglie l’eredità del “Festival della
Terra delle Gravine” iniziato negli anni ’90 a Ginosa.
Un contenitore aperto ad
altri comuni del Parco delle Gravine come ribadito dal sindaco Gianfranco
Lopane: “lavoriamo per un cartellone unico dell’arco jonico con Grottaglie e
Martina Franca, presenteremo Carsica come territorio che si muove in un'unica
direzione, quella di arco jonico, del resto è la prospettiva anche della
Regione Puglia”.
In quest’azione si inseriscono i tanti eventi proposti da Svilupparco
che continua la sua azione di progetto vivo per il parco delle gravine.
Per il
sindaco Lopane che ha concluso la conferenza “Laterza estate e l'isola pedonale
sono un fenomeno sociale ormai richiesto da cittadini e turisti che rivitalizzano
la città; prossimo passo sarà chiedere ai laertini come vorranno la loro piazza
centrale mentre per la prima volta Laterza estate si apre alla sponsorizzazione
degli eventi anche da parte di privati”.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 8 LUGLIO 2017 Edizione di Taranto pag.18. |
Commenti
Posta un commento