LE ULTIMISSIME DELL'AMMINISTRAZIONE 5 STELLE.
![]() |
La home della pagina facebook di Ginosa e Marina di Ginosa 5 Stelle |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 15 GIUGNO 2016*
di Nicola NATALE
Il sito comunale
è il grande assente della comunicazione dell’amministrazione a 5 stelle di
Ginosa.
Mentre la comunicazione via facebook è sovrabbondante come gran cassa
delle iniziative, rimane non realizzato il promesso rifacimento del portale ufficiale.
L’albo pretorio compensa (in parte) la mancanza di documenti ufficiali
e dà un resoconto obiettivo delle ultime decisioni adottate.
![]() |
MARINA DI GINOSA Isola ecologica in contrada Ischia Carrara di Lupo. |
Tra le quali
si segnala l’apertura (a singhiozzo) dell’isola ecologica di Marina di Ginosa,
mentre rimane inesorabilmente chiusa quella di Ginosa.
La raccolta differenziata con la Teknoservice segna una nuova crisi di cui riferiamo a parte ma, in ogni caso, non è dato conoscere in maniera agevole le percentuali:
muto il portale comunale, muto l’osservatorio regionale.
MARINA DI GINOSA L'ingresso del nuovo parco in Pineta Regina. La cittadina da 19 bandiere blu nel 2017 ha ora due parchi, di cui uno, il Parco Comunale, in pieno centro. |
A Marina di Ginosa rimane aperto il problema dell’affidamento del parco di Pineta Regina visto che il bando apposito, a quanto sembra, è andato deserto.
Una novità interessante (forse
per contenere i costi degli innumerevoli contenziosi e semplificare la difesa
legale dell’Ente) è l’avviso pubblico in scadenza in questi giorni. Si tratta
dell’affidamento del servizio legale per due anni a costi prefissati.
Un
provvedimento dettato forse anche da una delle ultime fatture liquidate ad un
avvocato di Bari: quasi quindicimila euro per un contenzioso affidatogli nel 2008.
![]() |
GINOSA Piazza IV novembre e Marconi. (photo courtesy Vincenzo D'Angelo) |
La pubblica illuminazione intanto continua a ricevere le stesse lamentele degli
anni scorsi, ad iniziare dal non brillante risultato ottenuto con il
rifacimento delle centralissime piazze Marconi e IV Novembre.
Non mancano le
attenzioni su questo tema per Marina di Ginosa da dove sono venute le proteste più veementi.
La
manutenzione della rete di illuminazione pubblica marinese ha comportato per il periodo agosto 2016-febbraio
2017 un costo di 6.600 euro.
E da giugno si profilano nuovi interventi, sempre a Marina di Ginosa, per un costo stimato di 20mila euro come stimato dall’ufficio urbanistica.
E da giugno si profilano nuovi interventi, sempre a Marina di Ginosa, per un costo stimato di 20mila euro come stimato dall’ufficio urbanistica.
![]() |
GINOSA -Personale a corto per l'ufficio tecnico. |
Sul fronte del personale, tema sempre molto caldo, continua invece la carenza di personale per l’ufficio tecnico, a malapena alleggerita dall’affidamento di un incarico esterno ad un ingegnere per il settore manutenzioni.
Il dirigente ha scritto di un “un ufficio ormai arrivato al collasso” anche per il pensionamento di un dipendente addetto proprio al servizio manutenzioni, che così trova un temporaneo sostituto.
Avviata anche una selezione pubblica per tre esperti esterni da destinare all’ufficio provvedimenti disciplinari, dopo le dimissioni dei dr. Birardi e Scopece. Tutti come prerequisito devono essere dipendenti da amministrazioni pubbliche.
GINOSA - Il Palazzetto dello sport di via Palatrasio con l'annessa piscina al coperto Icos |
Tra i servizi che
invece evidenziano un tempismo quasi perfetto tra la prestazione svolta e la
determina di pagamento della stessa ci sono il palazzetto dello sport ed il
canile comunale.
A questo ultimo, gestito dall’associazione “ANPA Sezione Alma Tamborrino”, sono state
liquidate 25.412 euro per il servizio effettuato a maggio 2017 con una
determina del 13 giugno.
Tempi tutto sommato brevi anche per la società Mec Solutions che gestisce il
Palazzetto dello Sport.
Il 13
giugno le è stata liquidata la somma di 8.987 euro per il servizio di gestione
svolto nel mese di aprile 2017.
Nel caso del Palazzetto al contributo annuo di
gestione a carico del Comune di Ginosa (93mila euro oltre iva) viene detratto
il canone annuo a carico del concessionario (5mila euro oltre iva).
Un
meccanismo, forse obbligato, a cui partecipano anche i frequentatori del
Palazzetto dello Sport di Ginosa che pagano per utilizzarlo.
![]() |
GINOSA L'interno del Palazzetto Comunale dello Sport. |
Infine tra i provvedimenti richiesti a gran voce e finalmente eseguiti c’è la copertura delle buche stradali: l’attraversamento in auto di Ginosa negli ultimi mesi era divenuto a dir poco fastidioso.
Un’operazione banale quanto si vuole ma
realizzata solo dopo mesi di proteste da parte di cittadini.
E che ha generato pesanti contenziosi come denunciato dalle stesse
attuali forze di minoranza.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 15 GIUGNO 2017 Edizione di TARANTO pag. 24 |
* versione integrale
Commenti
Posta un commento