TUTTO PRONTO PER LA 7ª EDIZIONE DI GI.RI. D’ARTE. LUCI E PROSPETTIVE SUL QUARTIERE FONTANA.
![]() |
GINOSA La conferenza di presentazione della VII edizione di GI.RI. d'arte 2016 |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 3 AGOSTO 2016
di Nicola NATALE
Mancano pochi
giorni a Gi.ri. d’arte, che si terrà come di consueto il 7 agosto.
L’evento
ginosino, giunto alla sua settima edizione, si è caratterizzato al suo inizio per
la rivalutazione del centro storico con una serie di eventi artistici e
gastronomici concentrati in un solo giorno.
![]() |
GINOSA La fontana del 1798 all'inizio di via Orti |
Domenica prossima invece il quartiere scelto è quello della Fontana
di via Orti, risistemata nel 1798 ad opera del sindaco Luigi Miani.
Il quartiere allora era periferico e nel 1834 solo una famiglia era censita in quell’area.
Ora è una delle tante parti di Ginosa che si salda direttamente con la sua Gravina, il ponte di San Leonardo del resto è lì, ad una cinquantina di metri.
Il quartiere allora era periferico e nel 1834 solo una famiglia era censita in quell’area.
Ora è una delle tante parti di Ginosa che si salda direttamente con la sua Gravina, il ponte di San Leonardo del resto è lì, ad una cinquantina di metri.
E’ stato Peppino Di Lena dell’associazione organizzatrice Orizzonti
2001 a introdurre i punti chiave di quest’edizione, tutta giocata sulla
valorizzazione degli artisti locali con qualche proiezione all’esterno.
![]() |
Rossana Salvino curatrice della collettiva di GI.ri. d'arte 2016 |
Curatrice della collettiva di Gi.ri. d’arte è Rossana Salvino che ha confermato
la volontà di tornare sui temi dei “cavalieri teutonici, degli artisti e di
come interpretano il territorio”.
17 tra pittori, designer, ritrattisti,
caricaturisti, iconografi, artigiani e scultori si alterneranno tra la Fontana
settecentesca e la Chiesa di San Leonardo.
Tra i presenti Antonella Ripa,
Angelo Cinieri, Celeste Alberti, Giuseppe Bufano, Rocco Calabria, Francesca
Bove, Elisabetta Parisi, Nunzio Mancini sr, Luciana Conte, Maddalena D’Abramo, Pig Stencil, Valeria
Russo, Medam Roxana, Sr, Damiano Putignano, Antonio Schiavone, Rosa Curci, Art
Unifer.
6 le performance
artistiche a cura di Nunzio Mancini jr, Roberto Strafella, Vito Buonora, Nunzio
Fucci, Vincenzo Sangiorgio e Giuseppe D’Angelo.
Tutto è giocato su “luci e prospettive” con lo scopo
indiretto di valorizzare il quartiere “che nei tempi andati ospitava fornaci e
tintorie”.
“Diecimila euro il costo totale dell’evento, con 3.300 euro di
contributi comunali” confermati anche dalla nuova amministrazione che con il
sindaco Vito Parisi e la consigliera Ketty Bardinella hanno voluto sottolineare
la vicinanza all’unico evento ginosino che punta quasi tutto sull’arte.
Quasi perché non poteva mancare la componente eno-gastronomica, sottolineata anche dalla scelta della Cantina Poggio Cignano per la conferenza, cui è seguita una osservazione e alcune riflessioni sul cielo stellato con gli astrofili Mimma Colella e Fabrizio Rochira.
"Il cibo di strada unito alla pubblicità coprirà la restante parte delle spese sostenute dall'associazione" hanno spiegato gli organizzatori, riconfermando una formula di finanziamento in voga da molti anni.
Quasi perché non poteva mancare la componente eno-gastronomica, sottolineata anche dalla scelta della Cantina Poggio Cignano per la conferenza, cui è seguita una osservazione e alcune riflessioni sul cielo stellato con gli astrofili Mimma Colella e Fabrizio Rochira.
"Il cibo di strada unito alla pubblicità coprirà la restante parte delle spese sostenute dall'associazione" hanno spiegato gli organizzatori, riconfermando una formula di finanziamento in voga da molti anni.
Durante la manifestazione prevista per domenica 7 agosto ore 20:30 tra gli show musicali Di Lena ha sottolineato la presenza di un’arpa che al
posto del repertorio classico di questo strumento affiancherà toni rock e
blues.
Simbolo di Gi.ri. d’arte un lume che vuole invitare tutti “a rivedere la
luce della speranza”.
Commenti
Posta un commento