ARRIVANO ALTRI DUE ASSESSORI. UNA E’ DONNA E RISIEDE A LATERZA.
QUOTIDIANO DI PUGLIA 24 AGOSTO 2016
di Nicola NATALE
Arrivano a
quattro gli assessori di Ginosa, e l’assessore all’ambiente è residente a
Laterza.
I due nominati sono rispettivamente la dr.ssa Filomena Paradiso (33 anni) e
Nicola Piccenna (55).
È stato lo stesso sindaco di Ginosa, Vito Parisi a ufficializzare ieri il tutto con la pubblicazione dei decreti sull’albo pretorio ed un post quasi contemporaneo sui social network.
È stato lo stesso sindaco di Ginosa, Vito Parisi a ufficializzare ieri il tutto con la pubblicazione dei decreti sull’albo pretorio ed un post quasi contemporaneo sui social network.
Per Parisi di
tratta di “due nuovi validi elementi”.
![]() |
Nicola Piccenna, assessore a lavori pubblici, sicurezza urbana, polizia municipale |
Piccenna ha da poco smesso la divisa di
luogotenente della Guardia di Finanza e si occuperà di “lavori pubblici,
sicurezza urbana e polizia municipale”.
Una delega cruciale per i destini di
questa amministrazione monocolore del Movimento 5 Stelle che eredita l’incompleto
ripristino del tratto crollato di via Matrice in piena gravina di Casale (21
gennaio 2014), il mancato ripristino del tratto crollato di via Pescarella
(2009), l’urgente bisogno di consolidamento definitivo del lato sud del
Castello di Ginosa ed una serie notevole di problematiche su altre opere pubbliche
in corso di avvio.
Per non parlare delle condizioni delle strade comunali
devastate da buche ed altre irregolarità.
![]() |
L'ing. Filomena Paradiso, assessore all'ambiente ed al territorio di Ginosa (TA). |
Se la nomina di Piccenna era attesa,
anticipata anche informalmente dal consigliere di minoranza Vito De Palma, per
molti è stata una sorpresa la nomina della dr.ssa Filomena Paradiso, sposata e
madre di due figli. Il neo assessore all’ambiente ha “superato brillantemente
una selezione tenutasi nelle scorse settimane tra candidate di alto profilo
tecnico” ha commentato lo stesso primo cittadino facendo intendere che,
evidentemente, la scelta è stata effettuata tra candidate di sesso femminile.
La
giunta comunale di Ginosa annovera quindi, probabilmente per la prima volta
nella sua storia recente, un componente non residente a Ginosa.
Nel contempo la
giunta Parisi inaugura anche una perfetta parità di genere e infrange il mito
dell’appartenenza politica e geografica per premiare il merito.
E’ stato lo
stesso primo cittadino a dichiarare che “siamo lontani anni luce dalle
squallide logiche di spartizione di poltrone a cui la vecchia politica ci ha
abituati, e comprendiamo la confusione dei nostri detrattori”.
Tuttavia non a
tutti è sfuggito che un bando o un invito a partecipare ad una simile gara per
titoli non è stato reso noto ad alcuno.
Il primo a farlo notare è stato un ex
candidato consigliere della lista Inglese, Francesco Santantonio, che avrebbe preferito
anche la pubblicazione di un curriculum vitae del neo assessore, non presente
ieri nel sito ufficiale del Comune.
Nomi e curriculum assenti del resto anche
per gli altri membri della giunta comunale dal sito ufficiale.
Ad ogni modo una
conferenza stampa è stata fissata per venerdì prossimo 26 agosto alle 12 in sala giunta
per spiegare quello che in ambito 5 stelle è considerato “un ulteriore valore
aggiunto alla nostra squadra di governo”.
Riflessioni e distinguo sono intanto
piovuti da ogni dove, sottolineando soprattutto l’improbabilità della non
esistenza tra ginosini e marinesi di una o un professionista adatto a quel
ruolo.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 24 AGOSTO 2016 Edizione di Taranto. |
Commenti
Posta un commento