IL NUOVO SINDACO PARISI: “SERVIZI SOCIALI EMERGENZA MASSIMA”.
![]() |
GINOSA - Aula consiliare.
Da sx l'ass. Maria Romana Lippolis (servizi sociali) Vito Parisi (sindaco) l'ass.Vincenzo Tarantini (bilancio, attività produttive, personale)
|
di Nicola NATALE
Dura circa
un’ora la prima conferenza dell’amministrazione a 5 stelle targata Vito Parisi.
Con due assessori, Maria Romana Lippolis (servizi sociali) e il vicesindaco Vincenzo
Tarantini (bilancio, attività produttive, personale), che affiancheranno da
subito in giunta il primo cittadino nei settori ritenuti a più urgente bisogno
di cure.
Gli altri assessori verranno nominati entro Agosto; il primo Consiglio
comunale, la cui data è fissata per mercoledì 13 luglio alle 20:00, sarà l’occasione per
ufficializzare le scelte già compiute in merito alle deleghe ai consiglieri
eletti.
Già rese note in via informale quelle di Lisa D’Amelio alla cultura, di
Giorgio Acquasanta all’agricoltura, di Ketty Bardinella all’istruzione.
![]() |
da sx i neo consiglieri comunali Giorgio Acquasanta (agricoltura) Lisa D'Amelio (cultura, rapporti con le associazioni) Ketty Bardinella (istruzione) |
L’esordio
di Vito Parisi è tutto legato al riconoscimento del “gran lavoro” svolto dal
commissario Malgari Trematerra, la cui opera era stata invece criticata dal
centrodestra di Vito De Palma.
Poi il racconto dell’impatto con le continue
richieste di aiuto, di posti di lavoro e con le esigenze delle persone in stato
di povertà: “provo rabbia per chi ha ridotto il paese così”.
Ma bisogna andare
avanti ed il leit motiv è “recidere la commistione tra politica ed amministrazione,
potenziare l’ufficio relazioni con il pubblico, diffondere un app per segnalare i disservizi”.
GINOSA Un tre ruote per il centro storico. |
Non poteva mancare il tema dei rifiuti con il “rimpallo tra
azienda, addetti e ufficio competente” e con l’incontro già svolto con
l’amministratore Teknoservice (ditta appaltante) e la richiesta del sindaco di
“un rispetto pedissequo del contratto”. Verranno perciò ripristinati i tre
turni settimanali di raccolta dei rifiuti indifferenziati. Cosa che produrrà “forse
un ulteriore peggioramento delle percentuali di raccolta differenziata, ma consentirà di superare meglio l’estate”. Tutto in attesa di attivare
finalmente “le isole ecologiche, la videosorveglianza contro l’abbandono dei
rifiuti e un piano programmato di raccolta straordinaria di quelli
abbandonati”.
![]() |
Vincenzo Tarantini, vicesindaco di Ginosa. |
E’ poi il turno del vicesindaco Tarantini (614 voti) che entra subito in
partita: “abbiamo già fatto tantissime cose, tra le quali ricevere i revisori
dei conti e capire che con 700mila euro incassati a giugno siamo già in
scopertura”.
Per questo ha affermato “è stata preziosa l’opera del commissario e dei funzionari comunali nel rinegoziare i mutui, nel predisporre un rientro a tre mesi dei soldi anticipati per altri comuni dell’ambito, nel nominare organismi di valutazione e revisori realmente indipendenti”. Certo ci sono da recuperare “900mila euro di multe non pagate, soprattutto a Marina di Ginosa, dove qualcuno ha dimenticato di pagare gli oneri di urbanizzazione, ma non c’è da farsi illusioni”. Ma su tutto per Tarantini “è mancata la visione strategica, sostituita dalla logica clientelare”.
Per questo ha affermato “è stata preziosa l’opera del commissario e dei funzionari comunali nel rinegoziare i mutui, nel predisporre un rientro a tre mesi dei soldi anticipati per altri comuni dell’ambito, nel nominare organismi di valutazione e revisori realmente indipendenti”. Certo ci sono da recuperare “900mila euro di multe non pagate, soprattutto a Marina di Ginosa, dove qualcuno ha dimenticato di pagare gli oneri di urbanizzazione, ma non c’è da farsi illusioni”. Ma su tutto per Tarantini “è mancata la visione strategica, sostituita dalla logica clientelare”.
![]() |
Maria Romana Lippolis, assessore ai servizi sociali |
Chiude la conferenza il sindaco che dal “cambiamo tutto”
della campagna elettorale passa al più ragionevole “non agiremo come bulldozer,
stiamo capendo, i cambiamenti non saranno contro qualcuno, ma per migliorare”.
A partire da wi-fi in Comune, rete internet nelle zone scoperte necessaria per
nuovi agriturismi e attività, con la più volte richiamata centralità del Consiglio
comunale assieme agli assessori. Ed una piccola nota polemica: “gli assessori
non avevano che un ufficio con una targhetta, senza postazioni per lavorare presenti solo per gli stagisti, noi
cambieremo questo approccio”.
Rimane la consapevolezza espressa da Parisi “che nessun
problema, dal prg al pug, dal piano coste al traffico, dalla stagione culturale
al centro storico è di facile soluzione, però l’impegno politico sarà massimo,
senza tirocinio già da ora”.
*versione integrale
*versione integrale
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA Edizione di Taranto 8 luglio 2016 L'articolo dedicato alla giunta presentata ieri in Consiglio. |
Commenti
Posta un commento