ALLA RIBALTA PIZZULLI PER IL PD. “ZTL PER VIA MATRICE ANCORA INTERROTTA”.
![]() |
GINOSA -FRANCO PIZZULLI Candidato sindaco per il PD |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 31 MAGGIO 2016
di Nicola NATALE
Il dott.
Francesco Pizzulli (53 anni) è spuntato all’ultimo momento nell’arena dei
candidati a sindaco.
Il Pd di Ginosa a guida Antonello Zicari lo ha proposto un
mese e mezzo prima del voto, ponendo fine alle voci sulla candidatura dell’ex
cons.reg. e sindaco Paolo Costantino, candidatosi invece in suo sostegno come
capolista dei consiglieri Pd.
Franco Pizzulli, neurologo e direttore sanitario di un centro
medico, non era nemmeno iscritto al Pd negli ultimi tre anni, né si ricordano
suoi particolari interventi sui tanti temi che hanno agitato Ginosa negli
ultimi anni.
Nei suoi comizi ha definito una “vergogna” la recente visita del
20 maggio di Matteo Salvini a Ginosa: “chissà come le presenterà le foto che lui
stesso ha fatto a persone che ha denigrato mille volte mentre lo applaudono”.
Cosa la inorgoglisce di più della sua attività
politica finora?
Senza
dubbio le attestazioni di stima che provengono dai cittadini, alcuni anche
sconosciuti. La sensazione di essere percepito come una persona perbene,
affidabile, che ispira fiducia mi fa credere di essere sulla strada giusta e,
appunto, mi inorgoglisce. Una stretta di mano, un sorriso, una frase semplice
che viene da gente comune, direi ogni piccolo gesto che mi fa sentire che la
mia figura e il mio programma sono condivisi”.
A chi dei candidati sindaci sconfitti chiederà
l'appoggio in un eventuale ballottaggio?
Non escludo nessuno a priori. In linea di principio la
gestione della cosa pubblica sta a cuore a tutti, per cui, in caso di
ballottaggio, chiederei serenamente l’appoggio a tutti coloro che oggi sono i
miei avversari politici.
Se dal ballottaggio la sua coalizione fosse
esclusa, chi dei candidati attualmente in lizza inviterebbe a votare? O a non
votare....
Sono un uomo di sinistra...
![]() |
GINOSA - Teatro Alcanices. Candidati al consiglio comunale per il PD a sostegno di Pizzulli. |
I candidati espressione dei partiti maggiori
risiedono a Marina di Ginosa. È un caso o c'è una supremazia politica che
compensa la mancanza di autonomia?
Credo sia un caso. Io ne sono il chiaro esempio: vivo a
Marina di Ginosa ormai da diversi anni, ma sono di Ginosa. La verità è che mi
sento profondamente legato ad entrambe le realtà semplicemente perché, anche se
Ginosa ha due volti, penso che debba essere guardata nella sua interezza. La
Marina ha certamente un ruolo importante nell’economia della città. Si pensi da
un lato ai versamenti IMU e dall’altro al contributo in termini di flussi
turistici.
Centro Storico e sviluppo turistico delle
Gravine e del litorale. È l'unico sviluppo possibile e si è fatto tutto il
possibile?
È stato fatto poco o niente. Il centro storico, per esempio,
deve ancora essere messo in sicurezza dopo il crollo di via Matrice; al termine
di questa operazione di fondamentale importanza, bisognerebbe iniziare a lavorare per renderlo vivibile, chiudendo al traffico
veicolare e creando dunque una ZTL (zona a traffico limitato). Per quel che
riguarda il litorale, urge disporre interventi mirati a rendere il turismo
balneare ordinato e organizzato, con un servizio navetta efficace, parcheggi e
un servizio di raccolta dei rifiuti studiato sul numero dei residenti che
affollano nella stagione calda Marina di Ginosa, evitando così tristissime
scene di sporcizia e degrado urbano.
![]() |
GINOSA VIA ORTI. Pizzulli e sostenitori durante la campagna elettorale porta a porta. |
Giunta di assessori politicamente forti e
competenti o fedelissimi disposti a tutto?
Una squadra che punti sulla competenza e sulla fiducia. La
mia idea è di far entrare in giunta figure esterne che sappiano davvero dove
mettere le mani. Non credo sia utile pescare a tutti i costi tra i consiglieri
comunali, pur di mantenere gli equilibri politici. Questo in teoria, la pratica
la vedremo sul campo… Ciò che è certo, è che avrò bisogno di essere libero
nelle scelte e svincolato da qualunque condizionamento.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 31 MAGGIO 2016 |
Commenti
Posta un commento