TAPPA DI ZANETTI E MATARRESE NELLE AZIENDE LEADER.
Da sx un delegato della Nurith, Salvatore Matarrese, Enrico Zanetti, Raffaele Calabrese. |
di Nicola NATALE
La Ginosa che
non ti aspetti si rivela durante la visita del vice-ministro Enrico Zanetti e
dell’on. Salvatore Matarrese.
I due politici, tornati su impulso di Raffaele
Calabrese, candidato sindaco con la lista civica “Forza Ginosa e Marina di
Ginosa,” hanno visitato le realtà economiche più brillanti del territorio,
quelle che hanno resistito meglio alla crisi.
Prima tappa ieri mattina presso la sede
centrale della Banca di Credito Cooperativo di Marina di Ginosa, dove a
ricevere i due onorevoli c’era l’intero consiglio di amministrazione, con a
capo il presidente Giuseppe Ratti.
Il discorso non poteva non cadere sulla recente
riforma del credito cooperativo.
La riforma, a quanto sembra, vede complessivamente
favorevole il mondo del credito cooperativo purché sia salvaguardata identità
territoriale ed autonomia gestionale delle banche.
La visita è poi proseguita
allo stabilimento vinicolo ed oleicolo di Castria sulla ex statale 580 per
approdare poi alla Nurith, la più grande azienda ginosina in termini di
fatturato (oltre 15 milioni di euro) ed occupazione (circa 100 addetti).
![]() |
NURITH - GINOSA. Gli stabilimenti produttivi in c.da Madonna d'Attoli |
L’impressione
di Zanetti e Matarrese è stata ottima, anche perché non credevano di trovare
una realtà industriale così grande e strutturata in una cittadina di circa 23mila
abitanti.
NURITH Avvolgibili/frangisole di nuova concezione. La presentazione del prodotto. |
Un’azienda la Nurith che utilizza brevetti sia per la produzione di
un particolare tipo di persiane e avvolgibili, sia per la produzione del suo
prodotto principale, le finestre installate ormai in case ed edifici di
tutt’Italia.
Se da un lato Zanetti
ha illustrato al management Nurith la possibilità di utilizzare uno sgravio
fiscale per l’utilizzo dei brevetti (patent box), dall’altro Matarrese fedele
al suo mestiere di imprenditore, si è molto interessato ai prodotti
dell’impresa.
La società fondata nel 1986 ha in atto una diversificazione
produttiva in Bulgaria, dove avvierà uno stabilimento per la produzione di pellets.
Uno dei titolari, Vincenzo Bitetti, ha fatto notare tra l'altro che "avviare un'impresa all'estero non è affatto semplice come si crede e la burocrazia regna sovrana anche in Bulgaria, rallentando e complicando inverosimilmente ogni investimento".
La
trasformazione dei profilati in pvc “rimarrà comunque a Ginosa” nello stabilimento di contrada Madonna d’Attoli,
lo stesso che è divenuto la base di partenza per la visita alla Cemab, altra
impresa attestata invece nella grande zona artigianale ginosina, molto vicina al
centro abitato.
La Cemab, con circa venti dipendenti, si è costruita in pochi anni una nicchia tutta sua nel settore degli espositori commerciali in legno ad incastro.
La Cemab, con circa venti dipendenti, si è costruita in pochi anni una nicchia tutta sua nel settore degli espositori commerciali in legno ad incastro.
GINOSA - La visita degli onorevoli Zanetti e Matarrese ha toccato anche la Cemab, specializzata in espositori in legno ad incastro e allocata nella zona artigianale. |
Una presenza che partendo dalle fiere di settore le ha consentito di
aggredire prima il mercato italiano, poi di aggiungere alcuni clienti esteri
che hanno contribuito a tener su il fatturato.
Una storia particolare che
sottolinea orgogliosamente il più grande pantografo d’Europa e la posizione di
preminenza tra i produttori europei.
Dal management dell’azienda, presente il
titolare, l'ing. Alessandro Leccese, è venuto anche un invito da girare alle aziende venete
(portavoce Zanetti) ad insediarsi nell’ampia area artigianale, ancora vuota per
oltre metà della sua superficie e con numerosissimi capannoni inutilizzati.
Il tour ha poi toccato anche l'Istituto di vigilanza Metronotte e i vivai Bitella.
Zanetti
in particolare prima di andare via ha sottolineato il suo ruolo nello sblocco
dei fondi post-alluvione dichiarando di voler tornare ancora, specie in caso
di vittoria del suo candidato.
Commenti
Posta un commento