NURITH, UN GIORNO IN AZIENDA PER I RAGAZZI DEL VICO.
GINOSA - Nurith, una delle fasi automatizzate della produzione di un infisso. |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 17 marzo 2016
di Nicola NATALE
Un giorno in
azienda per gli studenti della 3ª E del Liceo Scientifico “G.B. Vico” di
Laterza. Tutto nell’ambito dei progetti di
alternanza scuola lavoro.
Accompagnati dalla docente Vita Maria Martellotta hanno
compiuto una “full immersion” nei processi organizzativi e produttivi della
Nurith, l’azienda ginosina nota per i suoi infissi in pvc.
![]() |
GINOSA Sede della Nurith in contrada Madona d'Attoli. |
Una lezione tutta al femminile con Cristina
Pignalosa, Liviana Zancarini, Maria Rosaria Nigro e Mimma Nigro, a vario
titolo impegnate in settori cruciali per l’impresa attiva dal 1986.
A illustrare i punti di forza dell’azienda ci ha pensato anche
Cristina Pignalosa ribadendo la necessità di adesione alle certificazioni
volontarie di qualità come l’Iso 9001: “una garanzia aggiuntiva per i clienti diventata
quasi un obbligo in un contesto fortemente competitivo e molto normato”.
GINOSA Nurith, una delle fasi di lavorazione in cui automaticamente sono applicati gli elementi di completamento dell'infisso. |
La catena di approvvigionamento
Nurith spazia dalla Maico di San Leonardo in Passiria (Bolzano) ad aziende per
la verniciatura di Castellana Grotte o per l’estrusione a Pisticci ed ancora a
vetrerie specializzate di Massafra e Modugno.
Il tutto per comporre a tempo di
record, infissi il cui ciclo di lavorazione non supera l’ora una volta
progettati, la fase più delicata e lunga di un processo che si svolge
interamente a Ginosa (Taranto).
Un processo che gli alunni hanno toccato con mano
visitando le tre aree di produzione, in cui spiccano le macchine di
fabbricazione belga che hanno quasi completamente automatizzato ed
informatizzato il ciclo di fabbricazione.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA Edizione di Taranto 17 marzo 2016 |
Commenti
Posta un commento