LATERZA LATTE SI', MA DELLE GRAVINE.
![]() |
Da LATERZA (Taranto) il Latte delle Gravine prodotto da Agrimurgia srl |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 30 GIUGNO 2015
di Nicola NATALE
Il latte delle
Gravine ricomincia a far capolino in alcuni scaffali di Laterza e dintorni.
Sembrava
destinata a non avere seguito l’avventura di Giuseppe Cristella (ex sindaco di
Laterza e consigliere regionale per forza Italia) nel campo della commercializzazione del latte ed invece si
assiste ad un nuovo inizio.
Le confezioni di latte fresco dal packaging sobrio
iniziano ad essere distribuite anche in altri esercizi della provincia di
Taranto come Ginosa, Marina di Ginosa e Castellaneta Marina. L’obiettivo è
espandere il raggio di azione e far conoscere “il buon latte murgiano” a quante
più persone possibile.
![]() |
PUTIGNANO - Fasi del confezionamento del latte nella C.A.P. |
L’accorciamento della filiera, su cui tanto a lungo
hanno insistito i sindacati di categoria, Coldiretti in testa, comincia quindi
ad avere una prima timida applicazione, dopo il pesante stop imposto dalla
chiusura della Centrale del Latte di Taranto sul finire del 2013.
E infatti il
grande limite delle produzioni lattiere pugliesi è negli impianti per la conservazione
a lungo termine del latte, anche particolarmente moderni come quelli ad infusione
di vapore, che consentono di avere “una qualità nutrizionale molto vicina a
quella del latte fresco pastorizzato”.
La determinazione di Cristella ha però consentito
di trovare un nuovo accordo con la Cooperativa Allevatori Putignano consentendo
alla Agrimurgia s.r.l. nata alla fine del 2012 di sviluppare il business per
cui era nata.
![]() |
Giuseppe Cristella |
L’azienda non nasconde di voler diventare uno dei principali
operatori regionali nel campo della raccolta, distribuzione e
commercializzazione del latte che da sempre ha trovato nelle Murge del
Tarantino e del Barese uno dei connubi migliori tra paesaggio e qualità della
produzione.
Un connubio che però non è bastato ai produttori a innestare una
rapida diversificazione (anche agrituristica) in vista del crollo dei prezzi di
ritiro del latte.
Tra le cittadine più colpite proprio Laterza che ha visto
chiudere o ridimensionarsi drasticamente molti impianti. A lungo i produttori
di latte sono stati strozzati dall’oligopolio impostosi nel ritiro del latte: poche
grandi imprese a fare il bello ed il cattivo tempo nei confronti degli
allevatori.
![]() |
Delle Gravine - I prodotti tipici commercializzati insieme al latte |
Per questo rimane interessante
l’esperimento ora divenuto realtà di Cristella che alla linea latte delle
Gravine aggiungere anche altri prodotti tipici.
Commenti
Posta un commento