LA CARDINALE A CASTELLANETA: “AMO IL SUD”. In via di ultimazione le riprese di "Rudy Valentino divo dei divi".
CASTELLANETA - Da sx il regista Nico Cirasola, il sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, l'attrice Claudia Cardinale, la presidente di Apulia Film Commission Antonella Gaeta. |
di Nicola NATALE*
“Mi piacciono i
luoghi che hanno una storia, e Castellaneta ne ha tanta”.
Si è conclusa con
questa frase di Claudia Cardinale la conferenza stampa di presentazione del film
“Rudy Valentino divo dei divi”. Con lei buona parte degli attori e della troupe
che in questi giorni ed almeno per un’altra settimana hanno simpaticamente invaso
Castellaneta.
Emozionato si è detto il sindaco Giovanni Gugliotti che ha
parlato di riscatto della città per essere finalmente riuscita a legare a sé il
nome di Rodolfo Valentino celebrato nel mondo ma non sufficientemente a
Castellaneta: “ci siamo riappropriati del mito”.
Il film infatti con la regia
di Nico Cirasola si muove tra “realtà e fantasia” e documenta il ritorno non
proprio idilliaco dell’ormai notissimo Rudy in Italia e nella sua città natale.
Non mancheranno infatti i volti castellanetani assieme ad attori noti come
Alessandro Haber.
Antonella Gaeta, presidente di Apulia Film Commission |
E di un sogno che si concretizza ha parlato la presidente di
Apulia Film Commission Antonella Gaeta: “questo film Cirasola mi ha detto di
volerlo fare anni fa quando ero una giovane giornalista”.
“Una passione e
pervicacia” premiata con circa 98mila euro di fondi pubblici di cui 68mila a carico
proprio dell’AFC e International Fund e 30mila a carico dell’Hospitality Fund.
Non poteva mancare il produttore
Alessandro Contessa che tramite il suo laboratorio ha prodotto anche “In grazia
di Dio” di Edorardo Winspeare ambientato questa volta in Salento.
![]() |
Alessandro Contessa (Bunker Lab) Produttore |
“Claudia Cardinale accettando
il mio invito ha dato luce alla troupe” ha detto “ed un grande aiuto con i suoi
bellissimi vestiti realizzati per l’occasione l’abbiamo avuto anche da Angelo
Inglese” lo stilista della vicina Ginosa ormai notissimo per le sue camicie
indossate tra tanti altri famosi anche dal principe William. Taranto e la sua
provincia reclamano visibilità stanche di essere associate al drammatico
problema Ilva ed ansiose di una svolta.
Di questo ha parlato con singolare
efficacia Emanuele Di Palma direttore della bcc di San Marzano di San Giuseppe
che ha patrocinato il film assieme al comune di Castellaneta e regione Puglia.
E su questo si è inserito l’intervento di Cirasola per il quale va ribaltato il
concetto di ricchezza: “dobbiamo associarla al mare, alle spiagge, ad ogni
singolo muretto scrostato di Castellaneta, impensabile non aver rivalutato un
nome come quello di Rodolfo Valentino ancora amatissimo in tutto il mondo, a Londra per la proiezione di un suo
film la gente paga tranquillamente 15 sterline”.
Insomma un recupero in pieno
regola della gloria locale, un tema sul quale non a caso si era mosso, seppur con registri
completamente diversi anche lo scrittore Nicola Lagioia con il suo romanzo edito
da Einaudi “Occidente per principianti”.
Un recupero da sempre inseguito anche
dalla fondazione Valentino di Anna Maria Galgano che da anni anima il locale museo dedicato al ricordo del grande attore del cinema muto.
![]() |
Pietro Masotti e Tatiana Luter, protagonisti del film in lavorazione "Rudy Valentino, divo dei divi" |
Discreti e bellissimi i due
giovani protagonisti, Pietro Masotti (Rudy) e Tatiana Luter (Natascia Rambova
seconda moglie americana del divo al secolo Winifred Shaunessey), simpatico
Nicola Nocella, alter ego di Rudy visibilmente diverso dal magnetico divo.
A
concludere il tutto Claudia Giuseppina Rosa Cardinale: “questo posto è
meraviglioso, ma amo tutto il sud” ha risposto elegantemente a chi le chiedeva
se ci fosse un luogo della Puglia che preferisse.
Ed in effetti tutti ancora la
ricordano per “Gattopardo” film di Luchino Visconti del 1963 che del sud è stato uno degli affreschi grandiosi ed
insieme tragici.
* altro servizio domani sul Quotidiano di Puglia.
* altro servizio domani sul Quotidiano di Puglia.
Commenti
Posta un commento