GINOSA, BILANCIO 2014 APPROVATO. GALANTE: RINVIATA ANCORA LA PULIZIA DAI RESIDUI.
Ginosa, consiglio comunale del 17 settembre 2014. Approvazione del bilancio preventivo 2014. |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 18 SETTEMBRE 2014
Due debiti fuori bilancio approvati senza discussione in
Consiglio.
Maggioranza di centrodestra favorevole, minoranza contraria,
astenuto il cons. com. Giulio Galante ormai passato al banco dell'opposizione.
Ginosa ha approvato anche il suo piano delle alienazioni, nell'ambito di un disegno che mira ad alleggerire i comuni di immobili non strumentali.![]() |
Vitantonio Bradascio, cons. comun. impegno civico |
Impegno civico con
Vitantonio Bradascio ha ribadito la sua contrarietà con riferimento soprattutto
all'ex stabilimento Miroglio e al mai utilizzato centro di recupero per minori
disagiati in Contrada Madonna D'Attoli. Bisognerebbe indire delle gare, questa
la motivazione.
Anche l'avv. Inglese ha ribadito la contrarietà alla
sdemanializzazione dei beni comunali.
Ma la maggioranza é salda ed ha approvato
senza scomporsi le delibere.
Stessa musica per il bilancio 2014 con la difesa della politica adottata
affidata al consigliere delegato al bilancio Giacomo Cassano.
"L'imposizione é simile a quella degli
anni scorsi" dice Cassano "mentre sono attive varie riduzioni come quella sulle seconde case dei residenti". "Il tutto mentre i trasferimenti statali si sono azzerati ed
é aumentato il contrasto all'evasione fiscale".
Per l'amministrazione é calato
anche l'indice di indebitamento, si sono ridotte spese superflue e si é
riusciti ad avere un avanzo in bilancio di circa 1,8 milioni di euro senza
"tagliare i servizi". Pronta la replica del capogruppo pd Felice
Bitetti per cui basta la relazione dei revisori a certificare che il quadro non
é così idilliaco.
A parte le raccomandazioni inserite nella relazione "avete truccato il bilancio e
va fatto un riaccertamento dei residui, come si é evitato di fare in questi dodici anni".
Anche per
la lista Inglese il quadro finanziario del comune di Ginosa non è positivo se é
vero che "nel bilancio si chiede un'anticipazione di cassa di dieci
milioni di euro". Difatti un prestito secondo l'avv. Inglese per cui saranno pagati interessi.
"Ma
siamo in fase sperimentale con questo bilancio e comunque a parte il fatto che
in questi tre anni nessuno ha eccepito i precedenti bilanci comunque andiamo
verso il riequilibrio come del resto raccomandano i revisori" ha ribattuto
Cassano difendendo la sua impostazione.
Stessa cosa per l'anticipazione dei
dieci milioni di euro, pienamente legittima e dovuta ad accorgimenti tecnici
secondo l'amministrazione.
Muro contro muro dunque a colpi di articoli, commi e
prassi con lo spettro della revoca delle premialitá ricevute, vale a dire alleggerimenti governativi che si traducono in maggiori facilità di spesa.
Tutto si gioca
sui presunti residui relativi all'Ecoltourist, la società che si occupò
dell'impianto fognante marinese.
Fatto aggravato dalla mancata appostazione del fondo crediti di dubbia esigibilità.
"In sostanza avete evitato di pulire i bilanci come lo Stato aveva chiesto a tutti i comuni di fare" ha aggiunto il cons. Galante.
Chiusura del sindaco Vito De Palma che ha fatto notare come la minoranza non abbia eccepito nulla sui contenuti del bilancio: "Devo ritenere quindi che formalismi a parte sia d'accordo ma anche con la legge lo siamo".
Devo ricordare - ha proseguito il sindaco - che il collegio non esprime rilievi ma raccomandazioni cui daremo seguito ha concluso il Sindaco.
Con queste premesse il Consiglio comunale ha approvato il suo quarto bilancio di previsione, fermo restando la contrarietà delle minoranze.
La seduta é stata utile anche per approvare la concessione regionale di una piccola parte della pineta Regina da adibire a parco e a percorsi avventura.
Fatto aggravato dalla mancata appostazione del fondo crediti di dubbia esigibilità.
![]() |
Giulio Galante, cons. comunale liberi ed indipendenti |
"In sostanza avete evitato di pulire i bilanci come lo Stato aveva chiesto a tutti i comuni di fare" ha aggiunto il cons. Galante.
Chiusura del sindaco Vito De Palma che ha fatto notare come la minoranza non abbia eccepito nulla sui contenuti del bilancio: "Devo ritenere quindi che formalismi a parte sia d'accordo ma anche con la legge lo siamo".
Devo ricordare - ha proseguito il sindaco - che il collegio non esprime rilievi ma raccomandazioni cui daremo seguito ha concluso il Sindaco.
Con queste premesse il Consiglio comunale ha approvato il suo quarto bilancio di previsione, fermo restando la contrarietà delle minoranze.
La seduta é stata utile anche per approvare la concessione regionale di una piccola parte della pineta Regina da adibire a parco e a percorsi avventura.
![]() |
Quotidiano di Puglia 18 settembre 2014 |
Commenti
Posta un commento