MARINA DI GINOSA, CINE-DRINK ALLO STELLA MARIS HOTEL.
![]() |
Marina di Ginosa, lo Stella Maris hotel al termine della via omonima. |
di Nicola NATALE
Continuano i contatti tra Marina di Ginosa e la vicinissima Basilicata.
Continuano i contatti tra Marina di Ginosa e la vicinissima Basilicata.
A far da ponte
l’iniziativa dello Stella Maris hotel in programma per il primo agosto alle ventuno con
l’anteprima pugliese del “Lucania Film Festival”.
Nel giardino interno all’hotel,
saranno proiettati cortometraggi di fiction e animazione dei primi quindici
anni di vita dell’evento che si tiene a Pisticci, in provincia di Matera.
Nel
corso dell’evento che segna il cambio di gestione dell’hotel (uno dei pochi situato
sul lunghissimo fronte mare di Marina di Ginosa) saranno realizzate delle
performance di video arte e sarà possibile anche ammirare delle installazioni
artistiche a cura di Silvia Forese e Elena Harris.

Suo il corto “Stand by me” vincitore
del nastro d’argento 2012 che sarà proiettato nel corso della serata. Tutta
lucana anche la “coreografia urbana” dell’associazione Basilicataboard che
nasce con l’intento di promuovere la pratica dello skate anche in acqua con ogni tipo di
“tavoletta” (board) e del ciclismo bmx e con mountain bike.
Da
quest’anno anche quest’hotel ha cambiato gestione affidandosi alle cure di Rabite
servizi turistici, un’azienda con sede a Tursi.
E’ in atto una crescente
professionalizzazione del settore turistico che lascia ben sperare per il
futuro di Marina di Ginosa, forte della sua amplissima spiaggia e di 16
bandiere blu.
Piccola nota storica, lo Stella Maris, prima della sua generale
ristrutturazione, è stata la sede della “colonia” di Marina di Ginosa, vale a dire una struttura che ospitava bambini in periodi di soggiorno al mare in genere organizzati da scuole o enti vari.
Popolarmente tutta la zona circostante è ancora oggi denominata "la colonia" lo stesso nome del complesso
ormai riconvertitosi all’accoglienza turistica di qualità.
Commenti
Posta un commento