CASTELLANETA ADERISCE ALL’APULIA FILM COMMISSION.
![]() |
Castellaneta aderisce all'Apulia Film Commission |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 3 LUGLIO 2014
di Nicola Natale
Non era una
novità l’adesione di Castellaneta ad Apulia film commission. Il sindaco
Giovanni Gugliotti l’aveva già ufficializzata durante la consegna della
cittadinanza onoraria a Gabriel Garko, interprete per canale 5 di una miniserie
tv su Rodolfo Valentino.
Ieri però una conferenza stampa con Luigi De Luca,
vicepresidente a.f.c. ha voluto tracciare i risultati attesi da questa
collaborazione.
![]() |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 3 LUGLIO 2014 |
Per De Luca “Castellaneta, ma direi tutto il tarantino, ha
delle enormi potenzialità dal punto di vista cinematografico”. “La fondazione”
ha detto “farà tutto il possibile perché le aspettative dell’amministrazione
locale e di tutto il territorio possono essere in qualche modo valorizzate”.
E’
evidente che la promozione di un territorio e delle sue bellezze passi per il
cinema e Castellaneta, anche per aver dato i natali al primo divo della storia
del cinema, è sicuramente il Comune più adatto a fare questo tipo di scelta,
anche se l’azione della fondazione si rivolge per statuto a tutta la regione.
Per
Gugliotti l’adesione formale di Castellaneta “è un’opportunità per tutta la
comunità, ma anche e soprattutto per chi opera nel settore come la fondazione
Valentino che ha conseguito un ottimo risultato con il suo premio e i ragazzi
impegnati nel festival del cortometraggio”.
In questi giorni stanno girando in
Puglia Liliana Cavani, Antonio Manzini, Vincenzo Marra, Michele Placido e Richy
Tognazzi.
Nel corso di giugno ha terminato le riprese Cristina Comencini mentre
si stanno preparando Matteo Garrone, il regista di Gomorra, la seconda serie di
“Braccialetti rossi” per Raiuno, ed ancora Antonello De Leo con “Le frise
ignoranti” e numerosi altri tra autori e produzioni.
Insomma è ora che anche la
provincia di Taranto, “con il comune di Castellaneta unico ad aderire” rimarca Gugliotti non offri solo lo
spaccato problematico della sua economia, ma offra anche il suo meraviglioso
set naturale erede tra l’altro della storia di fatto semisconosciuta della
Magna Grecia.
Alla conferenza hanno partecipato inoltre l’assessore alla
cultura Anna Rita D’Ettorre, quello al turismo Giuseppe Angelillo e il
consigliere comunale Marisa Descrivo.
![]() |
Castellaneta e la sua gravina (courtesy of Paolo Larizza) |
Commenti
Posta un commento