SPOPOLA SU YOU TUBE IL VIDEO "HAPPY (?) FROM GINOSA" DI LOCOMOTIVA.
QUOTIDIANO DI PUGLIA 26 APRILE 2014
di Nicola NATALE
Fa veramente
sorridere il “we are happy” dei “Locomotiva” di Ginosa.
L’associazione culturale
ha realizzato un suo contro-video in
cui, oltre a far ballare soci e amici sulle note dell’allegro motivetto di Pharrel
Williams, si è presa la briga di andare sui tanti luoghi critici ginosini.
Come dire: si può essere felici in mezzo a tutto questo ma non è bello.
“Ne dobbiamo avere
cura, dobbiamo riflettere su come l’abbiamo ridotta e dobbiamo impegnarci,
tutti, perché diventi qualcosa di meglio” scrivono sul loro profilo facebook i
Locomotiva.
Ed in effetti non trascurano nulla fin dall’inizio: la gravina, il
ponte di san Leonardo, il castello normanno, il “pilaccio”, piazza Atanasiu, via
matrice con i resti della casa crollata e le macerie pericolosamente in bilico,
l’anfiteatro non finito dell’ancor più incompiuto parco alfieri, le bottiglie
lasciate vicino ai cassonetti del vetro anziché dentro, le case pericolanti
sostenute con assi di legno, piazza orologio con la sua torre aggredita
dall’erosione dopo un restauro di una trentina di anni fa, il costruendo ponte
sulla s.s.580…..
Si potrebbe continuare per pagine, giacché Ginosa non si limita
ai quattro chilometri circa di abitato che si snoda soprattutto in lunghezza,
ma contiene anche i ventuno chilometri che la separano da Marina di Ginosa e
dal litorale.
Un paesaggio altrimenti bellissimo se non fosse per il “vergognoso stato dei luoghi pubblici falcidiati da immondizia, sporcizia, vandalismo, incuria, mala gestione”.
Un paesaggio altrimenti bellissimo se non fosse per il “vergognoso stato dei luoghi pubblici falcidiati da immondizia, sporcizia, vandalismo, incuria, mala gestione”.
Come si può tacere dei luoghi di verde pubblico che
dovevano essere curati in cambio della concessione all’apertura di un piccolo
chiosco e alla fine del verde è rimasto poco o nulla oppure del parco Baden
Powell sfregiato ed oltraggiato e chiuso per lavori?
E dei pastori che devono
pur vivere del loro lavoro, ma di fatto con i loro armenti cospargono di
preziose pallottoline via san Giovanni restaurata con i fondi del piano
operativo regionale.
La pastorizia è utile certo, rappresenta una delle
attività tipiche della vita rupestre, ma possiamo far camminare i turisti (non
importa di quale nazionalità) e gli stessi ginosini che vogliono godere della
gravina sulle cacche?
![]() |
Calabrese e sullo sfondo il castello normanno |
Il video testimonia coerentemente la presa di coscienza
dei tanti giovani ginosini che consci della difficoltà di fare agricoltura o
industria sanno che con turismo e cultura si può vivere, ma si deve avere un
ambiente adeguato alla sfida.
Infatti dicono da Locomotiva: “noi tutti abbiamo
il dovere di essere happy per tutta la vita, non solo per una volta davanti a
una videocamera”.
Dappertutto infatti è un sorgere ed un fiorire di iniziative
letterarie, culturali, sociali.
Di riscoperta del patrimonio paesaggistico ed
architettonico a Ginosa, come a Laterza e Castellaneta. A Ginosa i ragazzi
dell’istituto S.G. Bosco illustravano giovedì scorso le opere d’arte contenute
nella semisconosciuta chiesa di san Giuseppe in imminenza delle feste
patronali, a Laterza camperisti dal Salento, gruppi da Bari, turisti dalla
Campania scoprono il palazzo marchesale, la cantina spagnola e la gravina oasi
lipu, a Castellaneta il caffè letterario si fa crocevia di esperienza culturali
e letterarie da ogni dove.
Insomma tutti promotori del territorio, anche con eccellenti risultati.
Insomma tutti promotori del territorio, anche con eccellenti risultati.
Ma cosa faremo da grandi?
Si può vivere di volontariato e
dei suoi magri rimborsi e di “vedo gente, faccio cose”?
Il video se il racconto
vi ha stimolato è all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=0LVJLdluWv0
(cliccate qui sotto per vederlo):
IL VIDEO HAPPY DI LOCOMOTIVA
IL VIDEO "HAPPY ? FROM GINOSA" DI LOCOMOTIVA SU QUOTIDIANO DI PUGLIA TV
(cliccate qui sotto per vederlo):
IL VIDEO HAPPY DI LOCOMOTIVA
IL VIDEO "HAPPY ? FROM GINOSA" DI LOCOMOTIVA SU QUOTIDIANO DI PUGLIA TV
Commenti
Posta un commento