DOPO IL MURAGLIONE ANCHE LE CENTO SCALE. MURALES CONTRO IL DEGRADO.
![]() |
Ginosa, le cento scale tra via Matteotti e via Teano |
QUOTIDIANO DI PUGLIA
23 APRILE 2014
di Nicola NATALE
Da tempo le
cento scale erano “osservate speciali”.
Il collegamento fatto erigere nei primi
anni ’90 tra via Matteotti e Via Teano dopo oltre un ventennio si é ridotto ad
un luogo poco piacevole da attraversare.
Scritte vandaliche, rifiuti di tutti i
tipi tanto da caratterizzarlo come luogo “di abbandono e degrado”.
E questo
nonostante un intervento di completamento e manutenzione fosse stato già svolto
durante la seconda amministrazione Montanaro (2007-2011).
![]() |
Volontari arci al lavoro |
Contro questo degrado
è scesa in campo ancora una volta l’associazione arci-il ponte di Ginosa
proponendo al Comune di ripulirla e ridipingerla con “murales”.
Il tutto con un
patrocinio oneroso di millecinquecento euro come da delibera di giunta comunale del 17
aprile scorso*.
Da ieri soci e simpatizzanti dell’arci si sono dati convegno
presso le cento scale proprio per bissare il successo dell’iniziativa svolta
presso “il muraglione” del quartiere popolicchio ormai ribattezzato piazza Tom
Benetollo, in onore al presidente nazionale arci prematuramente scomparso nel
2004 a 53 anni.

Non mancherà comunque giovedì 24 alle 19 e 30 un dibattito sulla “attualità della lotta di liberazione” e l’esibizione alle 21 del coro dell’arci.
L’iniziativa del circolo presieduto da Stefano Giove riprenderà il giorno successivo (25 aprile) con incontri di calcio a 5 tra le scuole di calcio ginosine, altre attività per i bambini alle 11 ed alle 18, un pranzo in strada con gli artisti, per finire con la proiezione di cortometraggi, arte in strada ed esibizioni di band giovanili.
Commenti
Posta un commento