LATERZA / BANDIERA VERDE ED ARANCIONE "CON LA NUOVA GIUNTA".
![]() |
L'annuncio della nuova giunta sabato 22 marzo 2014 |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 23 MARZO 2014
di Nicola NATALE
Nuova giunta a
Laterza, ma con il solo Sebastiano Stano fuori. Diventa chiaro con la
conferenza di ieri il bersaglio politico del “confronto” con il circolo pd più
volte chiesto dal sindaco Gianfranco Lopane (34 anni).
Ora Sebastiano Stano avrà
la delega all’agricoltura, precedentemente affidata a Francesco Santantonio
della cia, una delle principali organizzazioni agricole.
L'architetto Toni Gallitelli |
Come già anticipato
dal Quotidiano gli ingressi in giunta sono due: l’architetto Toni Gallitelli e
il consigliere Mariella Bruno.
Al primo il compito di impegnarsi a trasformare
Laterza in una smart city, ovvero una città intelligente puntando a migliorare ambiente,
decoro urbano e trasporti anche con le innovazioni tecnologiche.
Alla seconda,
l’avv. Bruno già impegnata nei rapporti con le associazioni la delega al
personale ed all’organizzazione legale degli archivi, della biblioteca e del
museo civico delle ceramiche, una delle grosse scommesse dell’amministrazione
Lopane.
![]() |
Il neo assessore avv. Mariella Bruno |
E sul concetto della svolta necessaria dopo due anni e mezzo il primo
cittadino ha incentrato il suo intervento, precisando comunque di voler dare un
maggior peso al consiglio comunale.
Anche perché “il pd è stato restio ad
avviare una riflessione interna più volte richiesta, anche per iscritto”.
Per
il resto le deleghe sono state riassegnate agli stessi assessori in alcuni casi
aggiungendo competenze in altri cambiandole come nel caso di Oronzo Calella,
che passa ad attività produttive e commercio.
Rimangono Franco Frigiola ai
servizi sociali e Giovanni Caldaralo ai lavori pubblici. Questo il rimpasto
delle deleghe ai consiglieri: Mimma Stano (marketing territoriale e turistico),
Leonardo Matera (politiche culturali e gestione di progetti relativi alla
cantina spagnola e fontana medioevale), Francesco Santantonio (impiantistica
sportiva e formazione) Antonio Fanelli (polizia municipale, protezione civile).
La posa del primo albero al parco in via Castellaneta con alcuni degli assessori riconfermati |
Lopane ha annunciato una nuova seduta di giunta già per lunedì prossimo avente
per ordine del giorno le eterne questioni di via Lombardia e via Falcone ancora
senza asfalto e la sistemazione del campetto in via grotte di Giammaria.
Il
tutto promettendo ancora l’apertura di una serie di cantieri nel corso del 2014,
apertura continuata del centro diurno e il conseguimento della bandiera verde
ed arancione.
La prima attribuita dalla Cia per tutela dell’ambiente e
valorizzazione dei prodotti tipici e del paesaggio anche a fini turistici e la
seconda dal Touring Club come marchio di qualità turistico ambientale destinato
alle località dell’entroterra.
Attualmente solo dieci località in Puglia (su
258 comuni) si fregiano di quest’ultimo marchio.
Il tutto legato all’apertura
di numerose strutture ricettive tramite il gruppo d’azione locale “luoghi del
mito”.
Non si ripeterà però l’esperienza con gli austriaci per via dei lavori
al palazzo marchesale. Mentre si
intensifica la collaborazione con Castellaneta nell’ambito dei distretti e dei
piani per il commercio intercomunali.
Annunciato anche il nuovo bando per la
riprogettazione dello strumento urbanistico (pug) ormai fermo al 2003.
Insomma Lopane
non vuole arrivare a mani vuote all’appuntamento del maggio 2016.
E che le
divergenze sul potenziamento della pulizie stradali affidate ad Ecologica
pugliese “non ci sono mai state se non altro perché non abbiamo avviato nessuna
discussione”.
A parte il fatto conclude secco Lopane che “quei cambiamenti sono
imposti da leggi regionali questa mi sembra una scusa”.
Resta vuota al momento
non solo la casella del vicesindaco ma anche la guida del locale pd.
![]() |
Quotidiano di Puglia |
Commenti
Posta un commento