L’AMMINISTRAZIONE “TUTOR” NELLE SCELTE UNIVERSITARIE.
dal palazzo comunale
Scegliere la
facoltà universitaria, una scelta cruciale nella vita di ognuno.
E’ per questo che l’assessorato alla pubblica istruzione di Ginosa ha organizzato due incontri.
Il primo si tiene oggi (27 febbraio) alle 18:30 al teatro Alcanices di Ginosa, il secondo, alla stessa ora, domani (28 febbraio) a Marina di Ginosa presso il salone parrocchiale della chiesa Maria SS. Immacolata.
E’ per questo che l’assessorato alla pubblica istruzione di Ginosa ha organizzato due incontri.
Il primo si tiene oggi (27 febbraio) alle 18:30 al teatro Alcanices di Ginosa, il secondo, alla stessa ora, domani (28 febbraio) a Marina di Ginosa presso il salone parrocchiale della chiesa Maria SS. Immacolata.
![]() |
Gabriele Iacono, pedagogista responsabile staff sindaco di Ginosa |
Sarà il dott. Gabriele
Iacono, pedagogista giuridico e
del lavoro, ad illustrare nei suoi aspetti pratici, la procedura telematica di
iscrizione ai corsi statali di livello universitario.
All’incontro saranno
presenti il sindaco Vito De Palma e la prof.ssa Marilisa Mongelli, assessore alla
pubblica istruzione.
L’illustrazione della procedura di iscrizione sarà
preceduta da una breve illustrazione dell’attuale offerta formativa delle
università, delle accademie e delle altre Istituzioni afam (alta formazione
artistica, musicale e coreutica) così come dei conservatori
e degli istituti superiori di studi musicali nonché degli istituti
tecnici superiori (its).
Nel corso dell’incontro verrà anche trattato il tema,
quanto mai delicato, dell’accesso selettivo (numero chiuso) alle varie forme di
istruzione universitaria.
Per il Sindaco di Ginosa, dott. De Palma, “l’amministrazione
comunale offre un servizio concreto alle numerose famiglie chiamate a compiere
delle scelte fondamentali in materia di studi universitari dei propri figli, una
ponderata comparazione delle opportunità offerte dal sistema universitario
italiano, oggi particolarmente variegato, è un presupposto fondamentale”.
![]() |
Marilisa Mongelli, vicesindaco di Ginosa con delega alla pubblica istruzione |
Da parte sua il dott.
Iacono, esperto del sistema formativo integrato nazionale e didattica digitale,
ha ritenuto quanto mai opportuna l’iniziativa dell’Amministrazione comunale di
Ginosa.
“La volontà di adeguare gli standard formativi nazionali alle altre realtà
dei Paesi dell’Unione è percepita dalle famiglie degli alunni e dagli stessi
studenti, come il susseguirsi impetuoso di sempre nuovi criteri” cui non segue
“una effettiva spendibilità nel mercato del lavoro dei titoli scolastici ed
accademici conseguiti”.
Per Iacono, nominato di recente responsabile dello
staff del sindaco “l’esatta, imparziale, completa e disinteressata informazione
in materia di offerta didattica universitaria costituisce un sicuro motivo di
riduzione del preoccupante fenomeno di abbandono degli studi ovvero di
patologica iperdilatazione dei tempi di conseguimento della laurea”.
Commenti
Posta un commento