GARRONE, IL REGISTA DI GOMORRA IN GIRO PER LE GRAVINE DI LATERZA E GINOSA.
![]() |
Il regista Matteo Garrone (primo da sx) in cerca di una location nella gravina di Laterza |
di Nicola NATALE
Matteo Garrone,
il regista di Gomorra, a caccia di una grotta.
E non c’è luogo migliore per chi
cerca atmosfere fantastiche che calarsi nella terra delle Gravine.
Ce ne sono
di bellissime e tutte diverse, soprattutto ad ovest di Taranto, nella parte che
confina con la vicina Basilicata.
Il merito questa volta va ad Apulia film
commission, la fondazione regionale nata nel 2007 con l’obiettivo di attrarre
in Puglia le produzioni audiovisive. Ma i giri di Garrone e di alcuni suoi
collaboratori per la gravina di Laterza sono nati inizialmente dalla voglia di
visitare la cantina spagnola, la singolare grotta del XVI° secolo.
Una delle pareti affrescate della Cantina spagnola |
La “cantina”
conserva in una parete immagini sacre come la natività e la cacciata del
paradiso terrestre e in quella opposta scene della vita di corte della Laterza
del seicento.
Occasione ottima dunque per consegnare loro una monografia della
prof.ssa Tamborrino sulla cantina spagnola, il cui corredo iconografico sacro e
profano continua ad affascinare gli studiosi.
Ma questa grotta non è affacciata
sulla gravina e allora Garrone e gli altri suoi colleghi, opportunamente
accompagnati da esperti del posto e amministratori locali, hanno dato una
rapida occhiata alla grotta croce, da dove si può ammirare una delle vedute più
intense e panoramiche dell’alta gravina di Laterza, la più selvaggia e la meno
abitata tra quelle che caratterizzano i comuni di Ginosa, Castellaneta,
Palagianello, Mottola e Massafra. Nel pomeriggio di venerdì il gruppo ha fatto
anche una capatina a Ginosa la cui lunga gravina, intensamente abitata fino ai
primi decenni del ‘900, ha una storia abitativa vecchia di migliaia di anni
secondo gli studi dell’Università di Siena.
![]() |
Gravina di Laterza. La foto utilizzata per la campagna "anche questa é Taranto". |
Ma che tipo di film intende
realizzare Garrone?
A quanto pare è qualcosa di radicalmente diverso dalla
sferzante denuncia di “Gomorra” che lo ha portato ad un passo dalle nomination
all’Oscar.
Il regista romano dovrebbe girare un fantasy in tre episodi e la
grotta che cerca dovrebbe esser quella di uno dei personaggi inquietanti del
suo prossimo lavoro.
Dopo questo primo sopralluogo il gruppo dovrebbe tornare
per la scelta definitiva.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijfgFMbWegzcP41mwPG1XTcuVHEuvz0a9ovTWlfmaziIPjvNTo8S5SM2ANY7aNb5F3Om2pVxznhfmgWOHFE-5YOd9MR567iZ-5T0VwElJc7lChlRaWJhjl9zx5GjfBKORhWbXrBL-C70A/s200/gomorrah_ver2.jpg)
Il
gruppo ha iniziato dalla mattina di venerdì il suo tour e ha voluto vedere
quasi tutte le gravine, non solo quella di Ginosa o di Laterza, poiché la
ricerca era piuttosto specifica: non un giro turistico quindi.
Si spera dunque in nuove riprese nella gravine dopo quella di Pier Paolo Pasolini nel 1964 nella
gravina di Ginosa (Il vangelo secondo Matteo) e quella di Segatori nel 1999
(Terra bruciata) sempre a Ginosa.
Commenti
Posta un commento