GINOSA E LATERZA ENTRANO NEL CLUB DEI COMUNI RICICLONI. Soddisfazione ma anche polemiche.
![]() |
I bidoncini consegnati a ginosini e marinesi per la differenziata nel novembre del 2012 |
di Nicola NATALE
La battaglia del
riciclo. Le amministrazioni non si lasciano scappare l’occasione di mettere in
mostra i loro successi nella raccolta differenziata.
E non fa niente se questi
giungono 38 anni dopo l’introduzione della direttiva europea 442 e 25 anni dopo
la legge 475 del 1988 che impose esplicitamente la raccolta differenziata dei
residui solidi urbani. E’ di ieri la notizia che Ginosa con il suo 61,8% di
percentuale di recupero si è piazzata undicesima nella graduatoria dei comuni
pugliesi con differenziata compresa tra il 57 ed il 65%. Non male in una
regione che di Comuni ne ha 258.
![]() |
da sx Leonardo Galante, assessore all'ambiente e Vito De Palma, sindaco di Ginosa con un albero di Natale fatto di bottiglie riciclate (ph Luigi Farella) |
Meglio di tutti ha fatto, in provincia di
Taranto, il comune di Monteparano, piazzatosi al secondo posto con il 70, 3% di rifiuti differenziati.
Per la prima volta Monteparano, dopo tre anni, perde la leadership della prima categoria, quella cioè dei comuni che superano il 65% di rifiuti differenziati a favore di Rutigliano. Il comune barese con 18mila abitanti ha separato il 79,7% dei propri rifiuti piazzandosi al primo posto assoluto.
Per la prima volta Monteparano, dopo tre anni, perde la leadership della prima categoria, quella cioè dei comuni che superano il 65% di rifiuti differenziati a favore di Rutigliano. Il comune barese con 18mila abitanti ha separato il 79,7% dei propri rifiuti piazzandosi al primo posto assoluto.
Arrivare comunque al 61,8% è comunque un riconoscimento per Ginosa, soprattutto pensando a
quanto è stato stentato l’avvio ed ai continui dissidi dell’azienda teknoservice
con il personale.
Non manca nemmeno Laterza alla sesta edizione dei “Comuni
ricicloni 2013” indetta da Legambiente Puglia. Il comune laertino è stato
invece premiato per essere riuscito a superare il 50% nei primi sei mesi di attivazione.
C’è
gloria per tutti e le amministrazioni non hanno tardato a diffondere immagini
via facebook o a indire conferenze stampa. L’Amministrazione comunale di Ginosa
retta dal sindaco Vito De Palma ha scelto quest’ultima via convocando per il 12
dicembre alle 10:30 una conferenza in sala consiliare che presenterà alla
cittadinanza ed ai giornalisti la campagna per il rafforzamento della
differenziata.
Come è ormai abitudine la notizia ha sollevato commenti di ogni
tipo, sia a Ginosa che a Laterza.
![]() |
La foto postata l'11 dicembre
da Cosimo Vavallo
|
A Laterza è invece l’opposizione a reagire con Vito Minei, capogruppo pdl. E’ il consigliere comunale a denunciare che “da ottobre i lavoratori della ditta appaltatrice non prendono lo stipendio tranne un acconto di 500 euro”.
![]() |
La premiazione a Bari il 10 dicembre 2013 |
Tutti naturalmente
ringraziano la popolazione che
reagisce bene a iniziative di comune buon senso come la raccolta differenziata,
poi c’è la complessa e fumosa realtà degli appalti pubblici per il servizio.
Con le sentenze milionarie, i ricorsi, i ritardi e le inadempienze contrattuali ampiamente (ed inutilmente) denunciate.
Ma, per oggi, forse è il caso di gioire.
Con le sentenze milionarie, i ricorsi, i ritardi e le inadempienze contrattuali ampiamente (ed inutilmente) denunciate.
Ma, per oggi, forse è il caso di gioire.
Commenti
Posta un commento