MARINA di GINOSA: ALLUVIONE 2011, ARRIVA LA FIRMA CHE SBLOCCA I FONDI.
![]() |
Anna Rita Lemma, consigliere regionale eletta nella circoscrizione Taranto |
L'ordinanza della protezione civile, da tempo all'attenzione
del Ministero della economia e delle finanze, è stata firmata.
Le risorse, già accreditate, possono essere trasferite. A quasi tre anni dall'alluvione che colpì Marina di Ginosa,
per i cittadini destinatari sarà possibile ricevere il contributo economico -
parzialmente risarcitorio dei danni subiti - per effetto del piano di
ripartizione già definito e approvato dall'Amministrazione comunale.
L'atto, ad ogni modo, consente il trasferimento delle somme.
L'ordinanza della protezione civile, come detto da molti
mesi all'attenzione del Ministero della Economia e delle Finanze (Mef), è stata
firmata anche se non formalmente trasmessa alla protezione civile regionale.
Si compie, in tal modo, un lungo iter la cui definizione era comprensibilmente molto attesa dai residenti di Marina di Ginosa.
Ringrazio per la cura e la professionalità con cui le strutture regionali hanno seguito in questi ultimi mesi l'azione da me sollecitata.
Lo scorso giugno, infatti, comitati di cittadini e rappresentanti istituzionali locali posero il problema alla mia attenzione.
Seguire l'iter e sollecitarne la definizione, in questi mesi, è stato ovviamente prioritario.
Si compie, in tal modo, un lungo iter la cui definizione era comprensibilmente molto attesa dai residenti di Marina di Ginosa.
Ringrazio per la cura e la professionalità con cui le strutture regionali hanno seguito in questi ultimi mesi l'azione da me sollecitata.
Lo scorso giugno, infatti, comitati di cittadini e rappresentanti istituzionali locali posero il problema alla mia attenzione.
Seguire l'iter e sollecitarne la definizione, in questi mesi, è stato ovviamente prioritario.
Commenti
Posta un commento