PRIMARIE NEL PD LOCALE. Il segretario ginosino Punzi si ricandida (se ci sono le condizioni)
![]() |
Ginosa, l'attuale sede pd in via cavour. |
di Nicola NATALE
Il dibattito nel
partito democratico promosso da
Roma arriva anche in provincia.
Il segretario del pd di Ginosa Giuseppe Punzi
ha comunicato lunedì scorso, 21 ottobre, date e modalità del congresso per procedere all’elezione del
segretario, del coordinamento locale e dei delegati provinciali.
Potranno
votare solo i tesserati del 2013, ma è possibile sottoscriverla o rinnovarla
fino al 1° novembre, unico giorno destinato alle “primarie”.
A questo scopo rimarrà aperta la sede
del pd ginosino in via Cavour, 93 tutti i giorni dalle 19 alle 20 mentre le
primarie si faranno nel teatro Alcanices, il piccolo teatro pubblico recuperato
negli anni ’90 in corso vittorio emanuele.
Si affilano le armi quindi per la battaglia congressuale ma
al momento non ci sono candidati ufficiali alla carica di coordinatore
cittadino. Lo stesso attuale segretario non ha sciolto la riserva sulla sua
ricandidatura perché starebbe saggiandone le condizioni.
![]() |
Giuseppe Punzi, segretario pd |
Non ci sono voci però
di altri candidati, sia tra i sostenitori di Matteo Renzi, segretario in
pectore, che tra i sostenitori delle altre mozioni che si rivedono in Gianni
Cuperlo, Gianni Pittella e Pippo Civati.
Tuttavia nove giorni in politica
possono essere tanti e fino ad allora potrebbero esserci delle sorprese.
Chiaramente
la battaglia la si combatte anche per i delegati provinciali che verranno
eletti dagli iscritti su base proporzionale e territoriale.
Chi andrà a votare avrà due schede, una
per eleggere il segretario provinciale ed una per il segretario di circolo,
chiaramente il voto espresso nei confronti dei candidati varrà anche per la
lista collegata contribuendo ad individuare il segretario nazionale.
Il primo
novembre sarà scandito a Ginosa presso il teatro alcanices dall’insediamento
della presidenza alle 18, poi dalla presentazione delle mozioni con mezz’ora
dedicata agli interventi e due ore dedicate alla votazione vera e propria:
dalle venti alle ventidue.
Il segretario che guiderà il pd locale sarà proclamato
al termine degli scrutini. A lui spetterà la guida di un partito che a livello
locale è in minoranza dal lontano 2001.
L’occasione delle primarie è servita
anche a dare un cenno alla attività politica seguita alla alluvione.
Ci sono
stati contatti molto discreti con il senatore Salvatore Tomaselli, Anna
Finocchiaro e Michele Pelillo, tutti tesi al riconoscimento dello stato di
calamità ed alla preparazione di un tavolo politico per affrontare il post
alluvione. In questo momento ha detto il segretario Giuseppe Punzi “non è ora
di sfilate”. “Anche se la politica è comunicazione, noi abbiamo il dovere di pensare
alle soluzioni utili per Ginosa”.
Commenti
Posta un commento