MARINA DI GINOSA LA FIERA MARE BLU PRESENTATA A TARANTO
![]() |
Da sx Maria Florenzio, l'assessore al turismo ed ambiente Leonardo Galante e l'organizzatore della fiera Francesco Giannino |
QUOTIDIANO DI PUGLIA 25 LUGLIO 2013
di Nicola NATALE
di Nicola NATALE
Ritorna a Marina
di Ginosa la fiera del mare blu. Sembra tutto pronto per dare inizio venerdì 26
luglio, alla 4^ edizione, con il taglio del nastro previsto per le 19:30.
Sono
circa un’ottantina, gli espositori che, nella scuola media “R. Leone” di Marina
di Ginosa su un area di 7.500 mq, offriranno un’occasione in più di shopping.
Ci sarà di tutto: dalle curiosità dell’artigianato dei mercatini di Bolzano ai
cannoli di ricotta siciliani, dai gadget tecnologici più in voga alle tendenze per l’arredo casa. Non
mancheranno commercianti provenienti dall’estero: tra gli altri, anche uno
stand cosmetico con le alghe del Mar Morto.
A fare da cornice all’esposizione
fieristica, saranno alcuni eventi, che si svolgeranno in concomitanza con la
fiera stessa: il 29 luglio ci sarà la sagra della cozza tarantina; il 2 agosto,
alle ore 20,30, una mostra canina. Tutti i giorni, sagra del pesce fritto.
L’ingresso alla fiera, che resterà aperta sino al 5 agosto, è gratuito, l’orario
al pubblico, dalle 18 alle 24.
![]() |
Gli stand della fiera del mare blu marinese |
“Cercando di combattere la crisi – ha detto
Giannino – abbiamo riproposto questa fiera anche per incentivare le piccole e
medie imprese a non mollare e per andare incontro alle esigenze di un pubblico
di visitatori molto diversificato, con Marcello Palmisano, siamo stati molto
attenti nella scelta degli espositori, cercando di assicurare diverse tipologie
di prodotti e servizi”.
“Una valida vetrina per gli espositori – ha aggiunto
l’assessore Leonardo Galante - ma anche una valida occasione di promozione per
il territorio di Marina di Ginosa, che vanta quindici bandiere blu e blu sarà anche il colore che, nelle serate
del 12 e 13 agosto, contraddistinguerà la festa della cicala, un’altra
iniziativa estiva, da vivere tra musica e stand”.
Commenti
Posta un commento