LATERZA ESTATE OLTRE 60 APPUNTAMENTI CON SOLI 30MILA EURO
QUOTIDIANO DI PUGLIA 30 GIUGNO 2013
di Nicola NATALE
LATERZA palazzo marchesale la presentazione del cartellone 2013 |
“Chi andrà via
per ferie, probabilmente si pentirà un poco, poiché c’è un evento quasi ogni
sera”. Questo il commento del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane e dei consiglieri
comunali Mariella Bruno e Leonardo Matera durante la conferenza stampa di
presentazione della rassegna estiva chiamata “Laterza estate”.
Per aver speso solo trentamila euro la
stagione culturale laertina è zeppa di appuntamenti.
Questa la cifra impegnata,
suscettibile di ritocchi in sú, per i
circa 60 eventi che si terranno a Laterza a partire dal 5 Luglio per finire al
22 settembre. Un budget minimo, che incide pochissimo sul bilancio comunale ma
che offre spettacoli e sagre per ogni tipo di esigenza. Eventi gratuiti per
laertini e turisti che possono risolvere eccellentemente una serata d’estate e
che spesso valgono il viaggio fino a Laterza.
Da sx il cons. Leonardo Matera, il sindaco di Laterza Gianfranco Lopane, il cons. Mariella Bruno |
“Grazie soprattutto alle
associazioni” precisa l’avv. Mariella Bruno, consigliere comunale che fin
dall’inizio cura il delicato rapporto con il mondo dell’associazionismo e del volontariato.
Inizia con il suo intervento martedì scorso 25 giugno al palazzo marchesale, la presentazione del cartellone
messo a punto con il cons. Leonardo Matera che ha la delega principale sulle
politiche culturali.
Si deve a quest'ultimo la presenza di corti d’autore nella rassegna (tra gli altri anche quello del laertino Francesco Lomagistro) cineforum e rappresentazioni teatrali.
Si deve a quest'ultimo la presenza di corti d’autore nella rassegna (tra gli altri anche quello del laertino Francesco Lomagistro) cineforum e rappresentazioni teatrali.
Laterza Estate 2013 |
Senza dimenticare l’isola pedonale di sera nella piazza
e nella via centrale, fin dall’inizio uno dei punti fermi dell’amministrazione
in carica.
Scorrendo il cartellone c’è di tutto, dal festival del cabaret ai
dibattiti culturali, dai concerti sia popolari che colti allo sport, dal
trekking sul fondo della bellissima e selvaggia gravina al cinema d’autore,
dalle sagre delle pennette, della pizza, dell’arrosto (una
tradizione cultural-gastronomica laertina) ai sipari a corte con tanto di rievocazioni
storiche medioevali.
![]() |
Giovanni Tamborrino, premio franco abbiati per mare metallico |
Gianfranco Lopane ha sottolineato la collaborazione con
puglia open days che consentirà di vedere il 6 luglio la cantina spagnola, una cripta
rupestre con immagini sacre e profane risalenti al 1600.
http://ginosanews.blogspot.it/2011/09/salvare-la-cantina-spagnola-di-laterza.html Un'apertura all'esterno che deve valorizzare anche figure “come il maestro Giovanni Tamborrino che nel 2012 ha vinto il premio della critica musicale Franco Abbiati" (n.d.r nella sezione novità assoluta per “mare metallico” trasposizione in musica dell'intreccio tra Taranto, ilva, lavoro, inquinamento e salute).
http://ginosanews.blogspot.it/2011/09/salvare-la-cantina-spagnola-di-laterza.html Un'apertura all'esterno che deve valorizzare anche figure “come il maestro Giovanni Tamborrino che nel 2012 ha vinto il premio della critica musicale Franco Abbiati" (n.d.r nella sezione novità assoluta per “mare metallico” trasposizione in musica dell'intreccio tra Taranto, ilva, lavoro, inquinamento e salute).
Secondo il sindaco,
che annuncia la volontà di far ottenere la certificazione ambientale all'ente che presiede, “è
importante la sinergia con gli altri comuni per valorizzare nella sua interezza
Taranto e la sua provincia.” A margine della conferenza si è iniziato a parlare addirittura di un certo coordinamento con le iniziative degli altri comuni vicini, segnatamente Ginosa (a 5 km) e Castellaneta (15 km).
Commenti
Posta un commento