LATERZA UN BIGLIETTO PER SAMUEL. La lotteria finanzierà le sue cure.
di Nicola NATALE
![]() |
Laterza centro storico |
Sembra banale,
eppure la solidarietà è ancora il collante che ci può tenere insieme.
Come
nella storia del piccolo S*. di Laterza,
il bimbo di appena 2 anni affetto da un tumore cerebrale. Una storia che
ha toccato tutti per i continui viaggi della famiglia all’ospedale pediatrico
Bambin Gesù di Roma. Peregrinazioni purtroppo necessarie per far eseguire i
complessi e delicati trattamenti chemioterapici che il piccolo è costretto a
sopportare.
Un filo di speranza si è acceso però. Dalle ultime evoluzioni della
patologia pare non si dovrà nemmeno tentare l’operazione prima impensabile per la
localizzazione delle cellule tumorali.
Il papà ha dovuto abbandonare il lavoro
e il caso, ben conosciuto anche dalla consulta delle associazioni locali, non
poteva e non ha lasciato indifferenti. Una lotteria con 8mila biglietti da un
euro è stata organizzata in men che non si dica.
![]() |
L'avv. Mariella Bruno, consigliere comunale di Laterza |
L’estrazione è prevista per il
18 Maggio ed è collegata alle estrazioni del lotto. “Una lotteria a tutti gli
effetti” ci spiega l’avv. Mariella Bruno, consigliere comunale, che sottolinea
il ruolo dei commercianti “nel mettere a disposizione dei premi di sicuro
interesse come tablet, prodotti tipici e giochi per computer”. Appena due
giorni fa la consulta si è riunita nuovamente perché “tutti i laertini hanno
preso a cuore la storia di questo piccolo bimbo e il consiglio comunale tutto
non ha mancato di manifestare ora ed in passato la sua solidarietà concreta”. Da
domani quindi alle centinaia di aderenti alle associazioni laertine sarà
chiesto un piccolo contributo per tenere alta la speranza e venire in aiuto di
un sistema sanitario nazionale forse non perfetto ma che opera continui miracoli,
spesso in silenzio. Il cancro purtroppo può colpire tutti senza distinzioni,
anche se nuove terapie sono continuamente testate e la ricerca è sempre più
avanti nel comprendere i meccanismi fini della degenerazione cancerosa.
Commenti
Posta un commento