GINOSA / LUCI PUBBLICHE, RISPARMIARE SI PUO’
QUOTIDIANO DI PUGLIA 6 APRILE 2013
di Nicola NATALE
![]() |
GINOSA - L'entrata dell'Istituto comprensivo San Giovanni Bosco |
Cambiare le luci
di tutta Ginosa, non tirando fuori un solo centesimo e risparmiando anche
qualcosa.
Se la delibera di giunta approvata il 29 marzo scorso andrà in porto,
potrebbero essere sostituiti con lampade ad alta efficienza energetica tutti i
punti luce all’interno dei dieci plessi scolastici esistenti tra Ginosa e
Marina di Ginosa, del centro di aggregazione, del centro polivalente, degli
uffici dei vigili, della delegazione comunale e naturalmente anche di Palazzo
di Città.
Si tratta di 1884 “corpi illuminanti” che producono un consumo
energetico pari a 79mila euro annui per il Comune di Ginosa. Una curiosità: è
la San Giovanni Bosco ad avere il più alto numero di luci interne, ben 344. Il
risparmio energetico possibile secondo la relazione firmata dall’ing. Giovanni
Zigrino è pari a 46mila euro che saranno incamerate dalla Beghelli per il
pagamento delle lampade come da protocollo d’intesa con l’Anci-puglia.
Il
beneficio per il Comune di Ginosa sarà pari ad oltre 4mila euro, oltre
naturalmente ad avere luci nuove. Il periodo di massimo affidamento sarà di
nove anni e non di dodici come proposto dall’azienda di Monteveglio in
provincia di Bologna.
Nella relazione si precisa però che sarà necessaria una
indagine di mercato ed un avviso esplorativo che preceda l’affidamento per
assicurare parità di trattamento, proporzionalità ed assenza di discriminazione
tra le aziende.
Commenti
Posta un commento