GINOSA PASSIO CHRISTI, UN EVENTO IMPERDIBILE
di Nicola NATALE
![]() |
GINOSA Passio Christi nella Gravina: ringraziamenti finali al termine della rappresentazione sacra |
Da stasera Ginosa
entra in pieno nello spirito pasquale con la sua manifestazione più
caratteristica: la Passio Christi.
Da 39 anni, in perfetto allineamento con la
grande tradizione tarantina dei riti della settimana santa, l’evento religioso
è diventato essenziale nella promozione della gravina di Ginosa, la stupenda
incisione carsica e il relativo complesso di case-grotta e chiese rupestri,
abitato fin dalla notte dei tempi.
![]() |
Il Casale è la parte della Gravina di Ginosa in cui si rappresenta la Passio Christi, poi c'è la Rivolta. E' un complesso di case-grotte e chiese rupestri immenso |
L’amministrazione De Palma
continua a credere nello straordinario valore della rappresentazione che ogni
anno coinvolge decine e decine di figuranti tanto da definire Ginosa la “città
della passio christi”.
Nel frattempo, allo scopo di far conoscere la assoluta peculiarità della passio ginosina la si è inserita nel circuiti euro passione per l’Italia, meraviglia italiana e settimana in Puglia, che fanno capo ad altrettanti portali web. Ma ogni anno è stato contraddistinto da un riconoscimento, arrivato persino dal Vaticano e dalle mani di Giovanni Paolo II°.
Nel frattempo, allo scopo di far conoscere la assoluta peculiarità della passio ginosina la si è inserita nel circuiti euro passione per l’Italia, meraviglia italiana e settimana in Puglia, che fanno capo ad altrettanti portali web. Ma ogni anno è stato contraddistinto da un riconoscimento, arrivato persino dal Vaticano e dalle mani di Giovanni Paolo II°.
Ogni anno infatti centinaia di figuranti attraversano le vie principali che per l’occasione vengono chiuse al
traffico prima di addentrarsi in uno dei tanti vicoli che d’improvviso si
aprono sul gigantesco anfiteatro naturale. E’ uno spettacolo che va visto almeno
una volta, anche se non si é credenti.
Commenti
Posta un commento