CASTELLANETA, POLEMICHE SUL NUOVO SITO UFFICIALE
di Nicola NATALE
Non è partito
nemmeno da due giorni che già iniziano le polemiche sul sito ufficiale del
Comune di Castellaneta. (http://www.castellaneta.gov.it/)
A partire da quelle sui costi, 48 mila euro in tre anni.
A partire da quelle sui costi, 48 mila euro in tre anni.
Poi quelle relative all’affidamento ad una società locale, legata a vivicastellaneta, un magazine virtuale
su facebook, che molto cavallerescamente aveva ospitato le stesse polemiche,
rispondendo a tema.
![]() |
Leonardo Rubino, consigliere comunale di minoranza di Castellaneta |
Da ultimo l’intervento del consigliere d’opposizione
Leonardo Rubino (lista Emiliano) che stigmatizza il carattere sostanzialmente
privato dell’evento svoltosi nell’ufficio del sindaco Giovanni Gugliotti.
“Si è brindato all’avvio di
un’iniziativa da cui sono stati esclusi i castellanetani ed i consiglieri
d’opposizione che sono parte integrante della comunità locale e la cosa è stata
magnificata con zelante prontezza dalle foto scattate da fans del sindaco,
invitati speciali agli auguri”.
Insomma dice Rubino tutti si aspettavano una
conferenza in aula consiliare, la sede propria per una iniziativa pubblica che
solo “come evento facebook aveva totalizzato 4.126 contatti”. Per il
consigliere di minoranza non è casuale il fatto che “la festa privata
nell’ufficio pubblico del sindaco si è tenuta proprio in avvio della campagna elettorale
che vede partecipe in quanto candidato alla Camera anche il sindaco”.
Va detto che con l’avvio del nuovo sito
il Comune di Castellaneta ha prontamente recuperato il distacco in quanto ad
accuratezza e gradevolezza del sito, rispetto a quelli dei comuni viciniori.
Ora la sfida sarà riempirlo di contenuti, in primis la pubblicazione integrale
di delibere e determine in maniera permanente, anche oltre l’obbligo di
pubblicazione. E magari anche indicizzandone i contenuti in modo da poter
rapidamente accedere ai documenti ufficiali. Questo è un passo fondamentale
verso democrazia e trasparenza, riscontrato nel solo sito di Palagianello.
Commenti
Posta un commento