NATALE A GINOSA, A ROUGH GUIDE
di Nicola NATALE
E’ veramente
difficile sintetizzare la messe di eventi in epoca natalizia.
Ginosa mette in
campo un numero impressionante di eventi, senza considerare gli eventi nati in
ambito scolastico. E naturalmente quelli religiosi che del Natale sono la premessa essenziale, con tutta la liturgia dell'Avvento.
Ieri (19 dic.) ha dato il via il concerto di Natale
dell’associazione musicale Symbola che devolverà il ricavato all’acquisto di
panettoni per le missioni peruviane gestite dall’Operazione Mato Grosso.
Oggi (21 dicembre) alle 18.00 gli Amici del presepio che hanno già allestito la 12ª mostra di
arte presepiale nel museo civico di Santa Parasceve (accanto alla chiesa dei
santi medici) fanno leggere ad 8
giornalisti locali racconti di Natale inediti.
La premiazione per i
presepi esposti sarà invece all’Alcanices il 13 Gennaio.
![]() |
Il presepe esposto a Matera di Cosimo Feola |
A Matera invece espone
Cosimo Feola (ginosino) presso l’enoteca provinciale in via fiorentini nel
sasso barisano.
Il suo presepe, già famoso per le dimensioni e per l’accuratezza, più volte realizzato nella centralissima piazza IV Novembre, è stato realizzato quest’anno con tre quintali di sughero e numerosi effetti scenografici.
Il suo presepe, già famoso per le dimensioni e per l’accuratezza, più volte realizzato nella centralissima piazza IV Novembre, è stato realizzato quest’anno con tre quintali di sughero e numerosi effetti scenografici.
A Ginosa sono numerose le associazioni patrocinate in vario modo
dall’amministrazione comunale. Tra queste a ravvivare il Natale c’è anche “Locomotiva”
che propone il suo Inquinamento artistico, con manifestazioni attive per tutto
il periodo.
Dal 20 dicembre è aperta la mostra fotografica “il sicuro
affuturato” che parla di talenti nascosti e speranza presso il palazzo Domenico Perrone.
Cirque Comedy per i
più piccoli il 26 dicembre alle 10:30 presso il Teatro Alcanices.
Grande data
il 27 dicembre al Teatro Metropolitan (750 posti, doppio ordine di palchi) con
il cabaret e la musica dei Rimbaband, l’ormai noto quintetto pugliese.
Sabato
29 Dicembre alle 20:30 sempre a cura di Locomotiva, è prevista una rassegna di
corti inframezzata da performance musicali all’Alcanices, il piccolo teatro
comunale ristrutturato negli anni ’90.
Anche Locomotiva devolverà una quota in
beneficienza a favore di un nucleo famigliare in difficoltà segnalato dalle suore
Oblate che da un po’ di anni svolgono un’intensa missione di aiuto sul campo.
Il 30
Dicembre alle venti, seconda uscita pubblica dell’Opificio delle arti e dei
Mestieri del Castello Normanno, attivo grazie al programma regionale Bollenti
Spiriti ed all’impegno dell’amministrazione. La sala concerti di cui è dotato
l’Opificio sarà messa a disposizione per le prove a cui sono state invitate le
band locali “possibilmente con stili diversi e contrastanti ma idonei al
contesto” specificava l’annuncio. “Christmas in Rock&Melody…2012” il titolo del concerto che segna
l’avvio stabile delle attività a cura di spazioarteitalia all’interno del
Castello Normanno finalmente riaperto dopo anni.
Commenti
Posta un commento