CASTELLANETA MESSAGGIO DI FRAGNELLI PER L’AVVENTO. CONDIVIDETE IL VOSTRO MANTELLO
di Nicola NATALE
![]() |
Mons. Pietro Maria Fragnelli. Vescovo di Castellaneta |
Giunge atteso il
messaggio di Mons. Pietro Maria Fragnelli per l’Avvento, il periodo di
preparazione al Natale per i cattolici.
E si fonda su parole che devono essere
ritrovate e praticate, “cum omni fiducia, con tutta franchezza” come dice la frase sotto il suo stemma.
Il messaggio è incentrato su attesa, speranza, liturgia, discernimento,
catechesi, cultura e condivisione.
"Attendiamo Gesù forse anche senza saperlo - dice il Vescovo - per i motivi
più diversi".
La Chiesa dice educa all’attesa innanzitutto con la liturgia.
“Se
non ci sono più grandi speranze, tutte naufragate nel mondo globalizzato c’è
sempre spazio per la parola dell’uomo e la parola di Dio”.
Mons. Fragnelli,
citando Antonio Rosmini, sacerdote e filosofo, dice che bisogna distinguere tra
vera e falsa gioia.
La Chiesa non è nemica del divertimento, ma lo vuole
fondato su motivi giusti e reali, altrimenti questo diventa “stolto e non
gustevole”.
Poi ricorda ancora l’esempio di San Martino, che dona metà del suo
mantello al povero.
![]() |
La Chiesa Matrice di Ginosa, originariamente dedicata a San Martino di Tours. Ora custodisce la Madonna del Rosario. |
Storia molto ben conosciuta, specie a Ginosa, dove persino la Chiesa Madre,
in piena Gravina conserva un affresco esterno dedicato al Santo ed una
parrocchia è tuttora dedicata al santo di origine ungherese, ma vissuto in
Francia.
Fragnelli non dimentica nemmeno che “catechesi e cultura, creatività
ed innovazione non sono incompatibili per la fede” citando Benedetto XVI. Infine il presule ricorda che per
vivere in pienezza l’anno della fede bisogna condividere il nostro “mantello”.
Le offerte domenicali sono un ottimo modo per aiutare le famiglie in difficoltà
attraverso la Caritas.
In questo periodo è come se tutte le strutture di aiuto
della Chiesa stessero facendo gli straordinari: questo dà ancora più
significato al Natale che viene.
Commenti
Posta un commento