CASTELLANETA 500MILA EURO PER IL MANTO SINTETICO. E’ POLEMICA
QUOTIDIANO DI PUGLIA 28 DICEMBRE 2012
di Nicola NATALE
Cinquecentomila
euro per rifare sinteticamente il manto dello stadio De Bellis di Castellaneta.
La delibera di giunta comunale n°66 del 20 Dicembre scorso ha provocato l’ultima
rovente polemica a Castellaneta. Innanzitutto per la cifra impegnata: a Ginosa
se ne sono spesi trecentomila, a Laterza il rifacimento del manto erboso
provocò addirittura un’inchiesta giudiziaria.
L’aspetto più interessante della
discussione l’ha sollevato Agostino De Bellis, allenatore di atletica ma in
passato preparatore atletico della squadra di calcio di Gioia del Colle nonché
di diverse squadre fino al Padova in serie B.
![]() |
Agostino De Bellis, allenatore atletico |
Per De Bellis, lo stadio di
Castellaneta “ha un ottimo manto erboso, se lo si rispetta dura in eterno,
mentre il sintetico può durare dai 10 ai 15 anni”.
Rinforza la tesi Pietro
D’Ambrosio per il quale i campi in sintetico vanno comunque innaffiati per
evitare che caldo e freddo degradino la superfici.
Inoltre ricorda D’Ambrosio nel
tempo va tenuta una costante manutenzione con inserimento di materiale coerente
per evitare lo sfaldamento del manto e va tenuto sott’occhio il fondo.
Insomma
un punto di vista molto diverso dal luogo comune che ritiene che una volta
fatto il manto sintetico ci si può dimenticare della manutenzione e cura impegnative che invece un campo
naturale comporta.
De Bellis ha anche chiesto (via facebook) se gli amministratori sono
andati a vedere i vicini campi, se hanno chiesto pareri ai calciatori che sui
quei campi giocano.
Il sintetico prosegue De Bellis con il caldo emette odori
poco piacevoli e scotta, d’inverno è gelido: “tra qualche anno ne riparleremo”.
Ma la polemica, comunque molto garbata, non è finita qui perché immediatamente
la notizia dell’interesse dell’amministrazione per il De Bellis ha finito per
risollevare l’attenzione anche sulle altre strutture sportive che
necessitano di interventi urgenti.
![]() |
L'Amministrazione Gugliotti di Castellaneta |
Prima tra tutte il Palazzetto dello Sport, poi gli spogliatoi dello stesso
stadio, la palestra scolastica della “Giovinazzi”, lo stadio “Verga” senza dimenticare la pista
ciclo-pedonale che sembrava cosa fatta ed invece segna il passo.
Qui
chiaramente l’Amministrazione di Gugliotti, investita di un forte mandato popolare, ha fatto la sua scelta. Tuttavia, accanto
alla preponderanza del calcio, altre discipline cominciano a
pretendere pari attenzione dal mondo delle istituzioni.
Commenti
Posta un commento