LATERZA, NUOVE IMPRESE FINANZIATE DAL GAL
QUOTIDIANO DI PUGLIA 25 NOVEMBRE 2012
di Nicola NATALE
![]() |
Il simbolo del Gal Luoghi del Mito con sede a Mottola |
Il gruppo di
azione locale Luoghi del Mito continua a finanziare nuove micro-imprese.
Da
ultimo sono state pubblicate le graduatorie (http://www.luoghidelmito.it/graduatorie.asp) relative a nuovi progetti nel campo
dell’artigianato tipico rurale, dei servizi a bambini ed anziani e per il tempo
libero.
I progetti vincitori sono
stati quelli di Arcangela Marilli (Laterza), Gianfranco Ranaldo (Ginosa)
Giuseppe Pinto (Laterza) per l’artigianato con investimenti che si aggirano
intorno ai quarantamila euro.
![]() |
Paolo Nigro (coldiretti) presidente del Gal Luoghi del Mito |
Il consiglio di amministrazione presieduto da
Paolo Nigro della Coldiretti ha
riaperto il bando fino al 21 Gennaio per la presenza di un contributo
inutilizzato di 60mila euro.
Per quanto riguarda i servizi agli anziani ed ai
bambini sono stati selezionati i seguenti progetti:
Castello delle Fiabe di
Carmela D’Onghia (Palagianello), Corda Fratres (Mottola), Comunità Alloggio
“Suor E. Longhi” (Palagianello). Anche qui gli importi sono di quarantamila
euro.
Per i servizi attinenti al
tempo libero i progetti ammessi a finanziamento sono quelli di Valeria
Putignano (Laterza), Francesca Paiano (Ginosa), Trisma Società (Laterza).
![]() |
Mimma Stano, ass. bilancio e att. produttive del Comune di Laterza |
Sugli esiti ha espresso
soddisfazione Mimma Stano, assessore alle attività produttive del Comune di
Laterza che ha rimarcato l’importanza di saper ideare e proporre in loco
progetti credibili, sia come “istituzione pubblica, che come soggetti privati”.
Alle microimprese di targa laertina che saranno aiutate da questi finanziamenti
europei gestiti si aggiungono i 7 bed and breakfast finanziati nell’ambito del
sostegno all’imprenditoria femminile sempre a Laterza.
Stano ha anche parlato
del bando della presidenza del Consiglio dipartimento gioventù per l’utilizzo
sociale di immobili pubblici che concede fino a 200.000 euro e dei voucher inps
con cui saranno pagati soggetti in difficoltà assunti temporaneamente presso
alcune imprese.
“Se riusciremo a creare nei nostri cinque anni di mandato i
giusti canali per accedere a 50-60 finanziamenti di micro-impresa avremo fatto
un ottimo lavoro per la crescita economica di Laterza” ha concluso l’assessore.
Commenti
Posta un commento