GINOSA, ARRIVA LA RIMOZIONE FORZATA. NUOVI DEBITI FUORI BILANCIO.
di Nicola NATALE
![]() |
L'imboccatura a destra della foto di Via Costa della Crognola. E' una delle arterie che dovrebbe collegare Viale Martiri D'Ungheria alla circonvallazione sud. |
Una discussione
tutta incentrata sui conti quella di ieri in Consiglio, anche per
l’assestamento a norma di legge del bilancio di previsione.
![]() |
Vito De Palma, sindaco di Ginosa dal maggio 2011 |
“Ma siamo un Comune
con i bilanci in salute” ha precisato il sindaco Vito De Palma.
Novità di
rilievo l’avvio della gara per il servizio di rimozione forzata delle
autovetture, finora assente.
Su nove punti all’ordine del giorno, sei
riguardavano questione di natura contabile.
La lista Inglese in apertura ha
interrogato la maggioranza sulla pubblica illuminazione e sulle condizioni di
instabilità geologica di Via Costa della Crognola. Risposte che arriveranno nel
prossimo Consiglio.
Ad animare la discussione sono stati tre debiti fuori
bilancio.
In primis quelli
relativi ad indennizzi legali pagati a cittadini feritisi cadendo in qualche
buca non segnalata. Il sindaco Vito De Palma ha avanzato il sospetto che
“qualcuno ci marci”.
La contrapposizione si è accentuata al momento di
riconoscere 77mila euro all’impresa Cazzetta Vincenzo relativi alla bitumazione
di una strada rurale detta Terzo di Mezzo.
Cristiano Inglese, cons. di minoranza |
Per la maggioranza, l’esistenza di un
giudizio in corso - intentato dal Comune per gravi irregolarità
nell’esecuzione dell’opera riscontrate dal direttore dei lavori - ha indotto a
sospendere i pagamenti.
“Dal 2011 si potevano pagare questi debiti, ora da 40mila euro siamo arrivati a 77mila euro” ha replicato l’opposizione.
“Dal 2011 si potevano pagare questi debiti, ora da 40mila euro siamo arrivati a 77mila euro” ha replicato l’opposizione.
“Chi
risponde di queste maggiori somme - si chiede Inglese - che datano agli inizi
del 2011?"
Sulla stessa linea Bitetti del pd: “spendiamo tanti soldi in spese
legali, sono 260mila euro nel solo 2012”.
![]() |
Felice Bitetti, capogruppo pd |
Allo stesso modo suscita sospetti nel
capogruppo pd il fatto che “su opere pubbliche come le strade rurali previste per 322mila euro, si
siano fatte poi perizie di variante fino a 470mila euro in pieno clima
elettorale”.
Il capogruppo pd - anche sulla scorta dei dubbi che hanno spinto
il collegio dei revisori ad inviare la documentazione alla corte dei conti - dichiara la non partecipazione al voto del suo partito.
Pronta la risposta di Vincenzo Di Canio, consigliere delegato ai lavori
pubblici e già assessore allo stesso ramo: “il terrorismo psicologico non
serve; smettiamolo di usare questi termini perché tutti i debiti fuori bilancio
vanno automaticamente alla Corte dei Conti”.
Alla fine la delibera passa con 11 favorevoli e i 2 contrari di Inglese e Castria.
Alla fine la delibera passa con 11 favorevoli e i 2 contrari di Inglese e Castria.
La discussione si
ripete per la condanna del Comune a pagare oltre 18mila euro imputati al bilancio 2013
in favore del fallimento della società a responsabilità limitata Studio2000, su questo punto tutta l’opposizione vota contro,
ma la maggioranza compatta tiene.
Ancora una volta, con riferimento alle sentenze di condanna, la maggioranza ne mette in discussione l’appropriatezza.
Il consiglio si conclude poi con l’approvazione
del piano per il diritto allo studio, in particolare servizio mensa e
trasporti. Il vicesindaco Marilisa
Mongelli ha ribadito che nonostante i tagli regionali il Comune ha trovato le
risorse per assicurare i servizi a fronte di un’utenza anche maggiore.
Commenti
Posta un commento