GINOSA AL CASTELLO NORMANNO CARLO VULPIO E (IN VIDEO) L’EX D.G. RAI M. MASI
di Nicola NATALE
![]() |
Il Castello Normanno di Ginosa, restaurato in parte con fondi comunali e regionali. E' ora sede dell'Opificio delle Arti e dei Mestieri in base al programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia |
![]() |
Carlo Vulpio, giornalista, già candidato IDV |
Incontro con
Carlo Vulpio al Castello Normanno di Ginosa domenica scorsa (25 Novembre). Doveva esserci anche Marcello
Masi, già direttore generale della Rai, ma un incidente domestico lo ha trattenuto
a Roma: una videoconferenza ha risolto tutto. L’occasione è stata la
presentazione del libro del giornalista Carlo Vulpio “Un nemico alla Rai” edito
da Marsilio che ripercorre la vicenda di uno dei direttori generali più
interventisti.
In stretta assonanza con lo stile di Sgarbi che ne firma la
prefazione l’ex d.g. rivendica il merito di essere stato “forte e libero nelle
sue scelte” e di aver avuto contro “il partito Rai”, oltre al sindacato dei
giornalisti e dei dirigenti rai. Senza dimenticare i suoi epici scontri con
Michele Santoro che culminarono con la famosa telefonata in diretta telefonica
e qualche mese dopo alle sue dimissioni avvenute nell’aprile del 2011. Anche per Masi il problema della Rai
sta nella sua estrema dipendenza della politica anche se “guardando ai recenti
scandali della BBC si capisce che non c’è un modello ideale”.
Nemmeno la
privatizzazione dei canali Rai a suo avviso risolverebbe il problema della
gestione di “un’azienda educativa immensa, che pure fa prodotti notevoli, che
dà lavoro a undicimila dipendenti, ma con criteri di selezione e gestione che hanno
sempre ubbidito a istanze politiche, quando di non vero e proprio collocamento
di categorie altrimenti fuori mercato”.
Mauro Masi è attualmente amministratore
delegato della Consap, una azienda pubblica che gestisce i servizi
assicurativi.
Poi infine l’intervento aspro di Carlo Vulpio che incentra tutto
sul suo programma in coppia con Sgarbi cancellato dalla Rai dopo una sola
puntata.
Il giornalista che ha scritto per le più importanti testate nazionali
ne ha illustrato puntigliosamente l’attacco subito prima, durante e dopo la
gestazione per il solo motivo che lui in coppia con Sgarbi erano “persone non
controllabili”.
Questo il suo convincimento, che documenta anche nel libro con
vari documenti allegati, fedele al fatto che anche le opinioni personali vanno
provate.
Vulpio è personaggio sulfureo, scomodo. Il racconto su Maurizio Gasparri che
interviene pesantemente sul programma in gestazione per vecchie ruggini suscita un divertito imbarazzo tra il sindaco Vito De Palma, il consigliere delegato alla cultura
Vitantonio Bradascio e Angelo Inglese, che grazie alle sue “camicie
internazionali” e alla conoscenza con Sgarbi ha posto le basi per l’incontro.
![]() |
Vito De Palma, sindaco di Ginosa |
Il sindaco in coda non ha
mancato di elogiare la nuova funzione del Castello destinato a laboratorio di
musica, teatro-danza e multimedialità, stigmatizzando l’atteggiamento di alcuni
media locali: “per un contributo non ricevuto non possono negare interviste su
quanto l’amministrazione fa di buono”. E precisando infine che "con Gasparri siamo amici".
Commenti
Posta un commento