CASTELLANETA UNA LUPA MORTA SULLA STRADA INTERNA PER GIOIA
di Nicola NATALE
![]() |
Le campagne
tornano ad una certa vita selvaggia.
E’ di domenica 25 novembre la notizia del rinvenimento
di una lupa priva di vita sulla provinciale che collega Castellaneta a Gioia
del Colle, in zona Montursi.
Ad effettuare il
ritrovamento gli agenti del Corpo Forestale di Gioia che hanno allertato il
servizio veterinario della Asl Bari ex ba/5. Impossibile determinare senza un
esame approfondito le cause della morte, anche se è da escludere che l’animale sia stato abbattuto con un
colpo d’arma da fuoco.
Sulle zampe del mammifero si sono solo notate delle
escoriazioni.
Poi la carcassa
dell’animale è stata poi trasportata alla facoltà di medicina veterinaria
presso Valenzano dove sarà sottoposta ad una autopsia.
E’ probabile che la lupa provenisse dal
Parco dell’alta Murgia, che si estende tra Minervino e Santeramo con centro in
Altamura.
Coinvolto anche l’istituto zooprofilattico sperimentale di Grosseto
subito dopo il ritrovamento per determinare con esattezza specie e provenienza.
Agli inizi del 2010 un’altra giovane lupa fu trovata sulla provinciale tra
Altamura e Corato.
La presenza di lupi potrebbe essere collegata al folto
ripopolamento dei cinghiali.
Farley Mowat, autore di "Mai gridare al lupo" |
Qualche giorno fa una carcassa di cinghiale
giaceva sulla strada provinciale interna tra Ginosa e Matera, forse investita
da un’auto.
Dall’Ente parco fanno sapere che comunque il lupo non è aggressivo
se non è aggredito e che comunque ogni danno fatto a coltivatori ed allevatori
sarà risarcito.
Per chi volesse approfondire qualche notizia sui lupi, anche se
non pugliesi, c’è l’ottimo testo di Farley Mowat “Mai gridare al lupo”- E’
l’esito romanzato di uno studio naturalistico che da una immagine sorprendente
di un’animale che non ha avuto per molto tempo una buona letteratura.
Commenti
Posta un commento