ENTRO FINE MESE LA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA A GINOSA E MARINA DI GINOSA. Si preannunciano sanzioni agli inadempienti
Quotidiano di Puglia 24 Ottobre 2012
di Nicola NATALE
Ginosa,
amministrazione e teknoservice passano all’attacco.
Da qualche giorno sono in
distribuzione i contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Ci sono
voluti 5 mesi all’azienda specializzata con sede legale a Piossasco (Torino)
per distribuire tra Ginosa e Marina di Ginosa i secchielli gialli, bianchi e
marroni che dovranno essere messi ogni sera al di fuori della propria
abitazione.
O al massimo entro le 6 di mattina. Insieme ai secchielli,
l’amministrazione e la società hanno fatto predisporre un pieghevole che spiega
in dettaglio come effettuare la differenziata.
La data di avvio della raccolta
in tutto il Comune sarà indicata in una conferenza stampa prevista per la
prossima settimana.
La scomparsa graduale dei cassonetti dalle strade sarà poi
il segno tangibile del passaggio effettivo al nuovo sistema di raccolta nato
per obbligare i cittadini alla differenziata.
![]() |
Leonardo Galante, assessore al Turismo e Qualità dell'Ambiente |
“Se dobbiamo fare questo lavoro –
spiega Leonardo Galante, assessore alla qualità dell’ambiente – con le sanzioni
minacciate da Governo e Regione saremo costretti nostro malgrado a sanzionare a nostra volta i cittadini che
non fanno la differenziata”.
Con una popolazione più ricettiva sarebbe bastato
dividere per cinque i cassonetti e si sarebbe potuto gettare i rifiuti in ogni
momento.
Ma quasi dappertutto nell’ambito dei 12 Comuni consorziati nell’ato1 i
risultati sono stati scoraggianti (dall’8 al 16% di differenziata) e la via della raccolta porta a porta
si è dimostrata obbligata.
Secondo Galante “è molto probabile che si parta
prima della fine del mese, mentre il restante periodo servirà ai cittadini per
familiarizzare con il sistema”.
Non si potranno gettare i rifiuti tutti i
giorni, ma solo nei giorni indicati. In particolare i rifiuti organici, quelli
che provocano più problemi per odori e decomposizione accelerata dal caldo,
saranno raccolti quattro giorni alla settimana, sempre mettendo fuori dalla
propria abitazione o condominio.
Abbiamo studiato con l’azienda - dice Galante
- ciò che fanno in altri Comuni e cercato di migliorare quello che altri hanno
già fatto.
Ci sarà una campagna massiccia nelle scuole perché “saranno i
piccoli ad educare i grandi”. Qualcuno teme l’assalto dei cani randagi che sono
numerosissimi nel’abitato e nelle periferie di Ginosa, ma in generale l’avvio
della differenziata è stato accolto bene.
Certo lo slogan usato “voglio donarti
un mondo migliore” glissa elegantemente sul fatto che il costo dell’appalto è
di 14, 2milioni di euro, quasi due milioni di euro l’anno.
Commenti
Posta un commento