PIAZZA IV NOVEMBRE: LA CENTRALISSIMA PIAZZA DEL COMUNE DI GINOSA ?
Per l’estate
2012, è “la centralissima piazza del Comune” ovvero Piazza IV Novembre il luogo scelto per le manifestazioni
realizzate dalle Associazioni con finanziamento comunale.
Ma nel preparare il calendario pare sia sfuggito a tutti lo stato
di abbandono della Piazza.
Ad iniziare dalle grate poste sotto le palme
divenute trappole.
La maggior parte dei cordoli in pietra ha avuto un cedimento
e le grate non formano più un
piano di calpestio orizzontale, l’insieme è sconnesso e si rischia
continuamente di inciampare.
Vicino al tronco delle palme molte delle quali
aggredite dal punteruolo rosso, tubi corrugati da cui fuoriescono cavi
d’acciaio e di corrente.
Arredo o marketing? Cosa s’aspetta a interrarli in
attesa dei lavori che li riguardano? Dobbiamo presumere che il collaudo sia
stato fatto senza verificare lo stato dei luoghi?
![]() |
Le grate che pure consentono alle aiuole di non essere calpestate |
Va detto inoltre
che il Comune di Ginosa è tra i pochi in Italia, tutt’ora sprovvisto di una polizza per i danni derivanti da
mancata manutenzione della rete stradale comunale e degli spazi pubblici del
centro urbano.
Poi l’illuminazione.
La …. centralissima piazza del Comune….,
corredata di 50 lampade, poste su 20 lampioni, è, all’insaputa dei cittadini,
da mesi sede di un esperimento di risparmio energetico.
Infatti 20 di quelle 50
lampade sono attualmente spente.
Ossia il 40% della pubblica illuminazione
della piazza da molti mesi è in attesa di un intervento di manutenzione.
Ma
Ginosa, evidentemente, non vale la borgata.
De Palma attentissimo per
l’immagine del Parco marinese è oltremodo distratto per…… la centralissima piazza del Comune.
E quindi lecito chiedere al
consigliere delegato all’arredo urbano Mario Toma e a quello al Marketing
Giacomo: “a quali arredi e a quale marketing si è pensato nei momenti di
programmazione delle manifestazioni nella centralissima piazza del Comune”?
Sono in tanti a pensare che una…. centralissima
Piazza del Comune per metà al buio, con numerose situazioni di pericolo sul
piano di calpestio, non sia assolutamente un buon biglietto da visita per
turisti (?) per emigrati in ferie al paesello.
Il pensiero va alle nuove
generazioni, in particolare ai bambini, protagonisti di tante scorribande
serali sulla Villa, che sono indotti ad abituarsi a queste e ad altre
situazioni di degrado, prolungato nel tempo, frutto di deliberato e condiviso
pressapochismo di maggioranza ed opposizione vecchia e nuova. I ginosini non
pensano ad avere …..la Luna nel pozzo ma solamente il minimo della decenza.
I
ginosini, pazienti e memori, attendono la fine di questi veri e propri
spettacoli di mancata responsabilità civica e politica.
Peppino Pirrazzo
Piazza IV Novembre e Piazza Marconi hanno un progetto di rifacimento per 900.000 euro. Al momento non si conosce ancora la data di affidamento del cantiere e di partenza dei lavori. Rimandiamo per questo alle interviste fatte a Giugno 2012 e Settembre 2011 al sindaco De Palma con i link qui sotto:
http://ginosanews.blogspot.it/2012/06/de-palma-volevamo-salvare-la-prima-casa.html
http://ginosanews.blogspot.it/2011/09/ginosa-circonvallazione-sud-pronta.html
Commenti
Posta un commento