INCENDIO AL BOSCO VENUSIO. FUMO VISIBILE DA GINOSA
di Nicola NATALE
![]() |
Il fumo visibile dal quartiere Orti di Ginosa |
Il vento e la
siccità mettono ancora una volta in azione i piromani.
Ancora un altro,
vastissimo incendio si è sviluppato nel bosco Venusio intorno all’una di
pomeriggio. Il fumo era chiaramente visibile da alcune case presso via Matera a
Ginosa ed erroneamente si è pensato ad un nuovo incendio in contrada Palombaro,
già interessata da un altro disastroso incendio il 15 giugno scorso.
I
volontari della protezione civile di Ginosa sono stati allertati dalla sala
operativa di Bari. In serata sono rimasti a dar mano forte alle altre squadre lucane,
impegnate nello spegnimento e nel controllo di ciò che rimane della
vegetazione.
Sono intervenuti ben due canadair per limitare i danni
ingentissimi al patrimonio boschivo, ormai sempre più esiguo e decimato da
quello che sarà ricordato come l’anno nero per le foreste di Puglia ed anche
Basilicata.
L’incendio si è propagato dalla contrada Bruna di Matera come ci ha
confermato Giuseppe Ungherese del SER Help 27.
Nel frattempo, sempre nel
pomeriggio di martedì 28, un altro
incendio è stato nuovamente appiccato in contrada Fiumicello, l’unica zona
realmente verde rimasta in un territorio devastato più che dalla siccità dalla
mano dell’uomo.
A questo punto è necessario un piano pubblico efficace per la
tutela del verde rimasto e un meccanismo che premi chi nell’area di sua
competenza realizzi l’obiettivo del minimo tecnico di aree incendiate.
Nel
frattempo vanno indagate le cause psichiatriche o gli interessi che muovono gli
incendiari, che probabilmente non comprendono nemmeno la gravità e l’irreversibilità
a medio termine del gesto compiuto.
Commenti
Posta un commento