CASTELLANETA GUGLIOTTI A TUTTO CAMPO SUL FUTURO DELLA CITTA’
di Nicola NATALE
![]() |
Giovanni Gugliotti - Sindaco di Castellaneta dal Maggio 2012 |
Mentre
Castellaneta si prepara per la 11ª edizione della sagra della Far’nedd (domenica 12 Agosto) il sindaco Giovanni Gugliotti, eletto a maggio scorso é già
pressato dalle richieste dei cittadini. Molteplici i fronti di discussione
aperti da Vivicastellaneta, una redazione su facebook sull’amministrazione di
centrodestra.
Si inizia dai locali della nuova stazione ferroviaria più volte richiesti in
comodato d’uso dal Comune alle FS ma ancora non concessi: “non ci siamo
dimenticati della zona, abbiamo realizzato un nuovo impianto di illuminazione e
su proposta del dr. Annibale Cassano abbiamo dedicato quella via al compianto
prof. Carbonara”.
Rispunta la vicenda del terreno di via san Martino in
proprietà della madre di Gugliotti in predicato di divenire edificabile con il
nuovo pug: “non lo sarà, comunque ci libereremo del terreno, non so poi su cosa
mi attaccheranno”.
![]() |
Castellaneta il nuovo look della sede comunale e della piazza Principe di Napoli |
Risposte anche per la piaga del vandalismo su ville e
infrastrutture pubbliche: “avvieremo un maggior controllo, potenzieremo la
polizia municipale e la videosorveglianza, non escludo anche il probabile
cambio del comandante”.
Quanto al mercato e parcheggi selvaggi
l’amministrazione prevede una riorganizzazione dell’area e minore tolleranza
pur rendendosi conto che “gli spazi sono esigui”.
Non manca la raccolta dei
rifiuti e la differenziata ai minimi storici nel quaderno delle doglianze.
Per il primo cittadino
“è una priorità, ma non sarà possibile fare un nuovo bando prima dell’anno
prossimo”. A quanto pare non è possibile intervenire sulla società che attualmente gestisce il servizio.
Intanto però "con fondi regionali sarà possibile avviare una
sperimentazione della differenziata nel centro storico".
Poi è la volta del
centro intermodale, necessario ad avviare una zona produttiva nei pressi del
casello autostradale.
E’ stato uno dei punti forti della campagna elettorale
del centrodestra ma “non è un’opera semplice, negli ultimi vent’anni nessuno è
riuscito a progettarla e a farla partire”.
Però ci sono “imprenditori privati
disposti ad insediarsi ed ad investire in proprio mentre manca la parte del
finanziamento pubblico”.
Per questo si guarda ai finanziamenti disponibili in
Area Vasta a Taranto “per i quali assieme ad altri consiglieri ci sono state
date garanzie di finanziamento”.
Anche il vecchio tracciato ferroviario al
centro del paese diventerà una pista ciclabile che partendo da Palagianello
arrivi a Mottola: nessun cenno alla polemica sull’utilizzazione delle aree e strutture limitrofe di proprietà FS.
E il futuro politico di Gugliotti? “Farò il sindaco, sono stato eletto
da solo due mesi, se arrivano delle proposte di candidatura le vaglierò con gli altri, nel
bene della città”.
![]() |
Castellaneta, una visione del centro storico |
Ed il centro storico - notevole - di Castellaneta? “A parte
la pulizia che miglioreremo, modificheremo con l’asl il regolamento
igienico-sanitario per consentire l’apertura di attività commerciali, avvieremo
di concerto con i residenti una
parziale chiusura al traffico”.
Toccato anche il grande tema del colossale
parco eolico tra Castellaneta e Laterza sulla statale 7, un investimento da 80
milioni di euro.
Il sindaco ha dato mandato agli uffici di approfondire il
capitolo IMU e “royalties” (gli
importi che le società versano al
Comune per il solo fatto di aver insediato impianti di energia alternativa)
assieme ad un certo ristoro ambientale in termini di opere pubbliche.
Commenti
Posta un commento