MARINA DI GINOSA: SUCCESSO PIENO PER LA SAGRA DEL PESCE. RESO NOTO IL CARTELLONE ESTIVO.
di Nicola NATALE
![]() |
Marina di Ginosa, sagra del pesce, una delle fasi della preparazione |
Marina di Ginosa
inizia la sua stagione estiva con la sagra del pesce tenutasi ieri (11 Luglio) in Piazza
Stazione.
Un evento che mancava da molti anni riproposto grazie alla pro loco,
all’associazione cartapestai che si occupa già del carnevale marinese e
all’associazione ciclistica marinese.
“La sagra è in linea con le
caratteristiche marinare della nostra località” ha commentato il sindaco De
Palma.
![]() |
L'assessore al turismo ed ambiente, Leonardo Galante |
Sulla stessa scia il presidente della pro loco marinese per il quale dal prossimo anno
l’iniziativa dovrà tenersi a Giugno, in modo da avviare in concreto la
de-stagionalizzazione.
Soddisfatti i commercianti che hanno beneficiato dei
golosi arrivati per godersi gamberoni, cozze ed altre prelibatezze ittiche.
La sagra è anche l’occasione per far
conoscere i prodotti delle aziende del territorio, dai vini ai manufatti
artistici e la vita dei pescatori locali illustrata con foto e filmati e
interventi di esperti.
![]() |
Antonio Bradascio, consigliere delegato alla cultura |
Intanto è stato pubblicato il cartellone estivo dalle
“Gravine al mare” a cura dell’assessore al turismo ed ambiente Leonardo Galante
e del consigliere Antonio Bradascio.
Gli amministratori, dati i tagli in
bilancio, hanno fatto di necessità virtù, quindi grande spazio alle sagre, alle
esposizioni artistiche e a momenti di dibattito, all’insegna del risparmio ma
anche della necessità di animare le piazze marinese e ginosine, ravvivate dai
turisti e da “ginosini di ritorno”, quelli che non hanno staccato ancora il
cordone ombelicale dal paese natìo.
Quanto alle sagre ce n’è per tutti i gusti.
A luglio, sapori pugliesi il
22, orecchiette il 28, arrosto il 29.
In Agosto, sempre suddivise tra Marina di
Ginosa e Ginosa, grano e prodotti tipici il 18 e 19, fichi d’india sempre il 19
ed anguria il 28.
![]() |
Marina di Ginosa, sagra del pesce 11 Luglio 2012 |
Non mancano gli appuntamenti culturali, dalla IV collettiva
di pittura e scultura “Le vie del tabacco” al Museo Santa Parasceve alla
prossima discussione all’ex tabacchificio su vecchie e nuove migrazioni.
Insomma un cartellone nonostante tutto ricco, impossibile nominare tutti gli
eventi.
Da sottolineare le ciclo passeggiate a Torre Mattoni e Lago Salinella
come unico momento dedicato al contatto con la natura e alla conoscenza delle vestigia del passato.
Nel
frattempo guide locali si attrezzano come possono anche per consentire le
visite nella gravina che ha come unico momento di valorizzazione, la Passio
Christi prepasquale.
Da qualche tempo i cartelloni cercano di essere sempre più
curati – budget permettendo – poiché anche su questo si gioca l’attrattività
turistica.
Commenti
Posta un commento