GINOSA, QUERELLE SUI RIFIUTI. L’AMMINISTRAZIONE: "CE LA FAREMO, VOI STERILI ED INCONCLUDENTI". L’OPPOSIZIONE: "NON RISPONDETE ALLE QUESTIONI SOLLEVATE".
di Nicola NATALE
L’avvio del servizio per la nuova azienda vincitrice dell’appalto, la
Teknoservice di Piossasco (Torino) con sede operativa a Marconia, ha superato
gli scogli giuridici (un ricorso al tar) e già si vedono per strada i mezzi ed i cassonetti nuovi, in plastica verde.
Il sindaco di Ginosa, Vito DE PALMA |
L’Amministrazione
De Palma reagisce stizzita alle critiche dell’opposizione sul servizio di
raccolta rifiuti.
E, a parte qualificarli come "dilettanti allo sbaraglio",
smentisce seccamente le accuse ricevute su modalità e costi maggiorati del
nuovo servizio di raccolta rifiuti.
Non importa che qualche marinese pubblichi
le foto di cassonetti stracolmi nella mattinata del 9 Luglio. La raccolta - dice
l’Amministrazione - non si è mai
fermata.
![]() |
Leonardo Galante, assessore turismo ed ambiente |
Il nuovo servizio, sempre
secondo l’Amministrazione, “per
potere partire necessitava il rispetto della clausola stand still”.
Vale a dire i trentacinque giorni di attesa necessari alla sottoscrizione del contratto con l’impresa vincitrice, per dare modo alle altre imprese partecipanti di far valere eventualmente le
proprie ragioni e opporsi all'aggiudicazione.
Se l’opposizione studiasse e partecipasse propositivamente –
ha proseguito il Sindaco De Palma - saprebbe che per aumentare le percentuali
di raccolta differenziata il comune di Ginosa ha cofinanziato da dicembre 2011
il progetto per la realizzazione dei Centri Comunali di raccolta ed è
destinatario di un finanziamento per il miglioramento della raccolta
differenziata.
Secondo la nota giunta da Palazzo di città, il consorzio ATO
(ambito territoriale ottimale) TA/1 solo il 10 luglio avrebbe trasmesso le
delibere con le quali ha trasferito competenze e somme ai singoli comuni.
In definitiva
– conclude il primo cittadino - il servizio di raccolta dei rifiuti, la
differenziata ed i Centri comunali di raccolta si stanno facendo e si
completeranno nonostante il populismo sterile ed allarmistico di una sinistra
locale inconcludente.
“Il nuovo servizio – aggiunge l’Assessore all’Ambiente
Leonardo Galante- consentirà al comune di Ginosa di aumentare le percentuali di
raccolta differenziata, ma per fare questo servirà anche la collaborazione di
tutti i cittadini”.
Immediata la replica della minoranza che insiste nelle
valutazioni negative sulla raccolta e sul rischio di maggiori tariffe per la
bassissima percentuale di differenziata.
Senza contare che “non si è risposto
nulla sul costo totale del servizio e sulle modalità di assunzione dei nuovi operatori”.
L’appalto è stato affidato il 16 Maggio come “offerta tecnicamente più
vantaggiosa” per 14,2 milioni di euro. Le offerte sono state 4 e due ditte sono
state escluse.
Commenti
Posta un commento