CASTELLANETA. STRADE PROVINCIALI: "UN DISASTRO". LO DICE L’OPPOSIZIONE CON D’AMBROSIO
dall'articolo del Quotidiano del 19 Luglio 2012
di Nicola NATALE
![]() |
Il fondo dissestato della strada provinciale 13 che collega Castellaneta a Castellaneta Marina |
Castellaneta, è
il tempo delle denunce.
Questa volta si tratta della mancata manutenzione e
dello stato pessimo delle 11 strade provinciali che si snodano nei 239
chilometri quadrati di superficie.
E in particolare della n°13, quella che
collega il Comune madre a Castellaneta Marina, teatro di incidenti mortali,
frequentatissima nei mesi estivi.
![]() |
Michele D'Ambrosio, cons. com. di minoranza a Castellaneta |
A sollevare la questione è il consigliere comunale
d’opposizione Michele D’Ambrosio, della lista “Noi con Rocco Loreto”, che suona
la sveglia al sindaco e al consigliere provinciale, riuniti nella stessa
persona di Giovanni Gugliotti.
La pur giusta denuncia cozza con il fatto che
alla Provincia è in carica da 8 anni un’amministrazione di centrosinistra
guidata dal presidente Giovanni Florido e che Gugliotti in Provincia segga tra
le file della minoranza.
Immediatamente la cosa gli è stata fatta rilevare tuttavia il consigliere
sollecita ugualmente un intervento (interrogazione o mozione) da parte del
sindaco/consigliere provinciale che impegni la Provincia.
La denuncia di
D’Ambrosio non si ferma allo stato delle strade provinciali ma si estende anche
ai lavori che sulle stesse insistono.
![]() |
Castellaneta, "spaltone" sulla provinciale 12 |
Dall’eliminazione delle curve in zona
“Ferre” sempre sulla provinciale
13 per cui sarebbero ancora inutilizzati 2,5 milioni di euro allo “spaltone”
lungo la provinciale 12, un canale di convogliamento acque che avrebbe dovuto
essere completato nel settembre del 2011.
Dai lavori per 650.000 euro al bacino
imbrifero di raccolta acque piovane al contestatissimo sollevamento del ponte
sul Fiume Lato per cui si è speso 1,3 milioni di euro.
Senza dimenticare il
completamento della strada provinciale 12, promesso da otto anni e mai realizzato e le provinciali 14 e 21.
La prima di
collegamento tra Palagianello e la SS106, la seconda di collegamento tra
Castellaneta e Gioia del Colle.
Insomma un lungo quaderno di doglianze che deve
fare i conti con la pretesa inutilità delle Province cui però nel frattempo si
è affidata per Legge la competenza di un numero sempre maggiore di strade anche
ex statali.
Il tutto seguito dal
futuro accorpamento con Brindisi e Lecce, con immaginabile diminuzione di fondi
disponibili e con l’acerrima lotta politica che ne seguirà. Tuttavia l’ostacolo
c’è per esser superato. Il consigliere loretiano recentemente aveva anche
denunciato la presenza di amianto nella pineta adiacente le abitazioni IACP di
Castellaneta Marina e l’esistenza di scarichi maleodoranti.
Commenti
Posta un commento