DE PALMA: “VOLEVAMO SALVARE LA PRIMA CASA DALL’IMU”
dal Quotidiano del 15 Giugno 2012
A proposito di bilanci ed IMU, ci sono
terreni dichiarati edificabili solo in teoria. Che fine ha fatto la Commissione
chiesta dai cittadini vessati?
Il porto turistico è stato un suo cavallo
di battaglia. Era solo campagna elettorale?
di Nicola NATALE
![]() |
Il Sindaco di Ginosa, Vito De Palma |
Nel Municipio
alle diciassette c’é silenzio, nessuno nei corridoi. Nella sala giunta una
riunione è in corso tra il sindaco Vito De Palma, il cons. ai lavori pubblici
Vincenzo Di Canio e un tecnico comunale. Sono giorni caldi all’ufficio tributi
per via della nuova stangata che va sotto il nome di IMU (imposta municipale
unica) e che sostituisce l’ICI. Nella scalinata di ingresso un cartello recita,
proprio contraddicendo la definizione di legge: “quest’IMU non è dei Comuni”.
Su questo e su altri temi abbiamo sollecitato il Sindaco, che ha già consumato
il 31 Maggio scorso un anno del suo mandato.
Contento dell’anno passato?
Sì, anche se con
un assessore, alcuni consiglieri in meno e problemi in più. Tuttavia
conoscevamo già le opere pubbliche intraprese che stiamo completando e non
abbiamo interrotto mai la ricerca di finanziamenti per migliorare o dotarci
delle infrastrutture necessarie e non gravare sul bilancio comunale.
![]() |
Per molti ginosini l'IMU 2012 è circa il doppio dell'ICI 2011 |
Sono cambiate
troppe cose rispetto a quel Consiglio di Dicembre scorso, tra cui proprio
l’IMU. Intanto possiamo dire che i piani particolareggiati sono vicini
all’adozione in Consiglio, poi spetterà alla Regione.
Ma quella classificazione di edificabilità
è stata fatta solo per fare cassa?
Quella dipende
dal PRG di 11 anni fa, pensato ancor prima. Di ICI noi incassavamo 3,5 milioni,
con l’IMU sono sei, ma la metà di questi vanno allo Stato. A questo dobbiamo
aggiungere i 2 milioni in meno di risorse statali. Nonostante questo abbiamo
mantenuto le aliquote al minimo di legge. Volevamo azzerare la tassazione sulla
prima casa, ma non ce l’avremmo fatta con il bilancio e i ratei in corso.
Vorrei dire però che aumentare le aliquote, significa aumentare l’evasione. Il
cittadino impossibilitato a pagare, non paga a metà, bensì non paga affatto.
Per cui farete accertamenti, lei è anche un
funzionario dell’Agenzia delle Entrate…
Quelli ci sono
sempre, anche per un principio di rispetto per chi paga. Sono però estremamente
critico sulla scelta di Monti e del Parlamento di risanare il debito pubblico
aumentando le tasse. Andavano eliminati gli sprechi, anche noi ad esempio come
Comune avremo meno risorse da destinare alle manifestazioni estive. Avrei
voluto togliere in perfetto e rigido stile berlusconiano l’imu sulla prima
casa, ma senza quelle risorse non avremmo potuto compensare i tagli.
![]() |
Marina di Ginosa, vista dal ponte della Marinella il 2 Marzo 2011 |
No, il progetto va
avanti. Chiaramente è in corso di redazione.
Sono emerse difficoltà tecniche? Il fondale
è sabbioso ed è la foce del torrente Galaso….
Il 1° Marzo 2011
ero sul ponte della Marinella durante l’alluvione. Se avessimo avuto una foce
più ampia, avremmo avuto meno problemi. Chiaramente non è un’opera semplice e
siamo alla fase della progettazione esecutiva.
E quanto al rifacimento delle due piazze
centrali, IV Novembre e Marconi?
Non ci sarà un
parcheggio sotterraneo, ma c’è un progetto migliorativo che abbiamo approvato in
giunta. I lavori saranno condotti a lotti.
Commenti
Posta un commento