LATERZA. UNA DIVISA PER MIMMO
dall'articolo del Quotidiano del 18 Maggio 2012
Si respira
un’aria familiare nel centro diurno di Laterza.
di Nicola NATALE
![]() |
LATERZA - Un momento di festa al Centro Diurno |
Si intuisce un’assistenza
sociale che funziona. Per questi uomini e donne, tutti con difficoltà varie, è
una giornata speciale.
Uno di loro, Mimmo Cirielli, non solo compie gli anni,
ma indosserà la divisa del SER-Protezione Civile perché ha seguito un progetto
di integrazione particolare.
Un
progetto che gli ha insegnato come usare la radio e le regole base del pronto
soccorso, come racconta il suo tutor Giuseppe Mastrodomenico.
Il Sindaco
Gianfranco Lopane gli consegna un
attestato e la rice-trasmittente, l’emozione è tangibile, poiché tutto è nato
da una propensione di Mimmo a presenziare ad ogni processione, ad ogni evento.
![]() |
Mimmo Cirielli |
Soddisfatta la coordinatrice Anna Maria Malizia che ci illustra le molteplici
attività del Centro - destinate a
stimolare le abilità residue - come il laboratorio di cucina, di giardinaggio,
la manipolazione della pasta di sale per farne oggettini. E’ un piccolo pezzo
delle attività finanziate con i
piani di zona ed attuato nell’ambito territoriale 1 (Ginosa, Laterza,
Castellaneta, Palagianello) dalle cooperative Shalom e Nuova Aurora,
quest’ultima di Palagiano.
Per l’assessore Franco Frigiola è essenziale che i
servizi sociali abbiano una ricaduta nell’ambiente esterno: “abbiamo una buona
dimensione sociale ma vogliamo interazione con questi soggetti, un’interazione
che nel contempo li abitui a rispettare le regole e gli dia un ruolo nella
nostra società”. “Bello sapere che ci sono questi percorsi per i ragazzi”
aggiunge il parroco di Santa Croce
Don Oronzo Marraffa.
Conclude il
sindaco Lopane ringraziando i genitori, ricordando la professionalità degli
operatori (tutti giovanissimi) e ricordando che una nuova struttura, più grande
e bella, destinata a centro diurno sorgerà all’interno del cortile della Scuola
Diaz.
Ammirevole la partecipazione dei genitori.
Nel pomeriggio del 17 Maggio, a proposito di
attività sociali, si è tenuta a Ginosa anche una partita del cuore tra l’AS
Taranto Calcio e l’AS Ginosa per raccogliere fondi a favore del piccolo bambino
malato di retino-blastoma.
Una gara che vede muoversi quindi l’intera provincia
a supporto della piccola creatura che ha il papà malato di sclerosi. Papà che
non disdegnò qualche mese fa di mettere in video la sua storia e di organizzare
una serata a Laterza con l’amministrazione per sensibilizzare la cittadinanza.
Commenti
Posta un commento