GINOSA, RIPRESI I LAVORI ALLA CIRCONVALLAZIONE SUD. 9 ANNI DOPO IL FINANZIAMENTO!
dall'articolo apparso sul Quotidiano del 23 Febbraio 2012
Finalmente
ripresi i lavori alla circonvallazione sud.
di Nicola NATALE
![]() |
La circonvallazione sud di Ginosa -Febbraio 2012 |
L’arteria era aperta al traffico
dei soli frontisti (i proprietari dei suoli confinanti) ma ci passavano tutti,
pulmann inclusi. Il manto stradale e i “pani di contenimento” delle masse
argillose erano praticamente a pezzi.
I lavori si erano interrotti dopo le
elezioni del Maggio 2011.
Per l’Amministrazione Comunale (Sindaco Vito De Palma) era necessaria una
perizia di variante che andasse a impegnare più efficacemente il finanziamento
messo a disposizione dalla Provincia di Taranto nel 2008.
La stessa che avrebbe
dovuto realizzarla già dal 2003 quando gli fu concesso il mutuo richiesto alla
Cassa Depositi e Prestiti per realizzare l’opera. Dagli iniziali 1,6 milioni di
euro, l’appalto è passato ad 1,1 milioni di euro.
![]() |
Il consigliere comunale Vincenzo Di Canio, delegato ai Lavori Pubblici |
Nel frattempo la variante è servita - dice il dr. Vincenzo Di
Canio, consigliere comunale delegato ai lavori pubblici - a “limitare una serie di interventi
accessori ed eccessivi come muretti di contenimento, sistemazioni a verde e ad
assicurarsi un risparmio di 200.000 euro”.
La cifra è stata subito messa in
gara per la sostituzione del sottofondo, detto binder, elemento essenziale per
non ritrovarsi nuovamente con la strada inservibile.
Il progetto iniziale non
ne prevedeva la sostituzione, nonostante fosse palesemente inadatto.
La strada,
oltre che per i ritardi storici nei lavori, si caratterizzava per le buche e
gli avvallamenti causati dal cedimento del fondo argilloso e dall’insufficiente
drenaggio delle acque provenienti dalle colline soprastanti, parzialmente
edificate.
E proprio l’urbanizzazione dei tratti adiacenti alla
circonvallazione è stata una delle cause del protrarsi incredibile dei lavori
di rifacimento della circonvallazione sud.
Lo studio di fattibilità prevedeva
addirittura una cifra pari a 3,4 milioni di euro, cosa che indusse la Provincia
a delegare al Comune di Ginosa il rifacimento della strada realizzata ai tempi
delle amministrazioni di Mario D’Alconzo, già presidente della Provincia di
Taranto.
Ma anche così il percorso
non è stato agevole, pur considerando che stiamo parlando di una strada lunga
poco meno di due chilometri.
Arteria però essenziale ai fini della
circolazione: lo stesso Piano del Traffico non ha potuto essere adottato perché
si basava soprattutto sull’uso della circonvallazione sud, ancora oggi chiusa
per lavori.
Di Canio si dice tuttavia fiducioso. “Salvo condizioni meteo
proibitive che ci consiglino di rimandare la stesura del manto, nei prossimi
mesi consegneremo un’opera fondamentale alla collettività”.
Commenti
Posta un commento