PALAGIANELLO: NON ABBATTETE IL BOCCIODROMO!
Sul Quotidiano del 25 Febbraio 2012 la risposta del Sindaco di di Palagianello Michele Labalestra
![]() |
Il Bocciodromo di Palagianello |
di Nicola NATALE
Giù le mani dal
bocciodromo! Difficile per la giunta Labalestra prendere decisioni, qualsiasi
atto è sottoposto ad un fuoco di fila delle opposizioni.
Ad insorgere
questa volta è Pierluigi Putignano dell’Unione Moderati di Centro che chiama tutti alle barricate: “la scelta dell’Amministrazione
Comunale di abbattere il bocciodromo per realizzare il Palazzetto dello Sport
deve essere fermata dall’intera comunità, senza distinzione di appartenenza
politica”.
Il bocciodromo fu realizzato appena 24 anni fa ma evidentemente la
manutenzione è stata del tutto insufficiente nonostante - dice Putignano -
molti praticano questa disciplina, sebbene di età diversa rispetto a quelli che
presumibilmente utilizzeranno il futuro Palazzetto dello Sport.
“Non è questa
un’età che va parimenti rispettata”? “Perché invece non destinare i 30.000 euro
previsti per l’abbattimento al recupero della struttura si chiede il
consigliere di maggioranza”?
La
contrarietà si poggia sul fatto che il bocciodromo non solo è l’unico
nella parte occidentale della provincia di Taranto ma è stato anche sede di
campionati provinciali, regionali ed addirittura nazionali.
Insomma ha
garantito un certo movimento per
l’economia del centro jonico a due passi da Castellaneta, grazie anche
all’attivismo della locale associazione “Bocciofila ‘88”.
Il Palazzetto - dice il consigliere che
firma da solo l’appello – può essere fatto nelle vicinanze della Piscina
Comunale e del Campo da tennis, aree già dotate di parcheggio, realizzando una
Cittadella dello sport.
O ancora presso il campo B dello Stadio Comunale già
indicato nel Piano Urbanistico come area destinata ad impianti sportivi. Insomma
non manca di proposte alternative il no di Putignano che esorta tutti “a
bloccare da subito le scelte dell’Amministrazione Comunale”.
Che per la verità
quelle scelte le ha rese note già dall’Agosto scorso quando comunicò di aver
ricevuto un finanziamento di 507.000€ per un campo polivalente sportivo coperto
da realizzarsi entro il Dicembre del 2012.
Ma - dice Putignano - bisogna
pensare in grande e soprattutto pensare ad entrambe le fasce di età.
Così
avverrebbe a suo dire se si salvasse il bocciodromo per i più anziani e si realizzasse
ugualmente il Palazzetto dello Sport progettato per il calcio a 5, la
pallacanestro e la pallavolo.
Ma l’appello di Putignano dovrà scontrarsi con
una chiara volontà dell’amministrazione da lui in passato sostenuta e con i progetti - forse già
esecutivi- per il quale
Palagianello ha ricevuto i finanziamenti del Piano Operativo Nazionale.
Commenti
Posta un commento