GRANDE PARTECIPAZIONE AL CARNEVALE MARINESE
![]() |
Il Sindaco De Palma mentre scherza con alcuni partecipanti |
![]() |
L'ambiente, questo il tema della mascherata promossa dall''Arci di Ginosa |
![]() |
Uno dei carri sfilati a Marina di Ginosa, tema l'educazione alimentare |
“Il Carnevale, peculiarità
identitaria della marina ginosina, quest’anno ritorna con il sostegno forte
dell’Amministrazione Comunale”. Così ha esordito il Sindaco De Palma durante la
conferenza stampa di presentazionea Taranto qualche giorno fa.
A collaborare per la kermesse la
Pro Loco “L. Strada”, l’Istituto Comprensivo “Leone”, la Scuola Materna parrocchiale , l’Oratorio“Don Bosco”,
le associazioni Ciak Ginosa, e
l’Associazione Ciclistica.
«Questa manifestazione è capace
di riempire il vuoto dovuto ad un letargo invernale, tipico di tutte le
località balneari» ha spiegato il presidente della Pro Loco marinese, Piero
Pioggia.
«I carri allestiti anche dalla
squadra di mamme - ha commentato l’assessore al Turismo, Leonardo Galante –
oltre a bambini e semplici cittadini sono stati realizzati all’interno degli
ambienti dell’ex tabacchificio, utilizzato come laboratorio».
I carri hanno una suddivisione
tematica, didattica e paesaggistica, come spiegato da Angela Piccenna:
«seguendo le linee guida del progetto Comenius con la direzione didattica
dell’I.C. “Leone” abbiamo realizzato un carro e delle maschere che hanno
l’obiettivo di insegnare ai bambini la buona alimentazione».
Quindi, frutta e verdura in prima
fila nelle sfilate dei piccoli e piccolissimi della scuola materna “Leone”, ma
anche volatili tipici della fauna locale.
«Infatti, - ha spiegato il
sindaco Vito De Palma – con il carro Torre Mattoni abbiamo voluto proprio
richiamare l’attenzione, anche in un momento di festa quale è il Carnevale,
sulle peculiarità delle nostre bellezze paesaggistiche».
Anche un’artista, Isabella
Piccolo, ha voluto prestare la propria arte, fornendo i disegni base di
maschere e carri che sfileranno domenica e martedì prossimo per le vie di
Marina di Ginosa: «Non potevo proprio mancare ad un evento così importante per
l’identità marinese, ma anche e soprattutto per l’entusiasmo “familiare” che ha
visto gli uomini fare il lavoro rude, le donne quello fine».
«Un ringraziamento soprattutto
alla Pro Loco marinese – ha aggiunto il delegato alla Cultura,
Vitantonio Bradascio – perché ha accettato ben volentieri l’intervento quasi a
gamba tesa delle altre associazioni e ha accettato di condividerne
l’organizzazione», mentre proprio il presidente Pioggia ha evidenziato come:
«proprio la presenza del coordinamento comunale ha evitato eventuali rivalità
tra associazioni».
L’appuntamento è per domenica 19 febbraio e per
martedì 21 febbraio dalle ore 15.30 a Marina di Ginosa per divertirsi tutti
grandi e piccini.
Grazie per aver scritto correttamente il nome dell'Associazione Culturale "Ciak Ginosa" :)
RispondiElimina